Memorie e dimenticanze

Questo mese ci ha portato ricorrenze più o meno ricordate dalla gente e eventi che sono stati più o meno evidenziati dall’informazione e dall’opinione pubblica.

 

Il 2 Gennaio ha vista la prematura e tragica scomparsa di Valentina Giovagnini, la giovane cantante toscana che qualcuno di voi ricorderà per la sua perfomance sanremese nel 2002 dove arrivò seconda con “Il Passo Silenzioso della Neve” dietro a una giovanissima Anna Tatangelo; la notizia della sua tragedia é passata un pò sottotono.

Mi fece una bella impressione, poi però sparì dopo aver pubblicato il suo unico album, poi nel 2008 avevo saputo che stava lavorando a un nuovo album……..un peccato, sia per la giovane età (aveva un anno meno di me)), sia per il talento che aveva dimostrato.

 

 

Non é invece passato inosservato il 10° anniversario della scomparsa del grande cantautore Fabrizio de André, che ha visto radio e televisioni dedicargli Doverosi omaggi :

De Andrè

Sul valore di De André direi non c’é niente da discutere e mi ha fatto piacere vedere come stavolta si sia tributato ovunque degni onori a questo grande artista, cosa che a volte nelle ricorrenze di personaggi di altrettanto livello come Battisti, Tenco, Modugno o Gaetano nn sempre é stato fatto.

E’ passato invece abbastanza anonimo, specie da una certa parte, la ricorrenza della morte del sindacalista Guido Rossa, il militante del PCI che fu ucciso dalle BR trent’anni fa :

La cosa che mi fa abbastanza rabbia é che una figura simile di lotta  per la democrazia che ha contribuito con il suo coraggio di denunciare la propaganda BR nelle fabbriche di Genova, abbia avuto ben poco sostegno da quella sinistra radicale che sembra in questi giorni avere cose più vitali (ne parlerò in un secondo tempo) che ricordare una figura così eroica, mentre sembra che buona parte della sinistra e del centrodestra sembra impegnato a riabilitare e pontificare quel criminale (scuso se il termine offende i veri criminali) che é stato Bettino Craxi:

(La vignetta di Staino sulla vicenda di una strada da dedicare a Craxi – © Sergio Staino 2009)

(mi fa senso talmente quell’uomo che manco metto una sua immagine, al suo posto metto questa eloquente vignetta di Sergio Staino, dedicata a quando volevan dedicargli una via)

 
 

Mentre tutti sembrano aver qualcosa da dire (specie la sinistra radicale) sulla guerra che ha investito per due settimane la Striscia di Gaza scatenata da Israele in risposta ai continui lanci di razzi operato da Hamas:

Dico solo questa cosa e non ci tornerò PIU’ sopra poi, visto che su alcuni forum ho provato a parlarne ma ho trovato praticamente un muro ideologico: Ciò che ha fatto Israele non é giustificabile, visto che per colpire Hamas ha indiscriminatamente colpito la popolazione palestinese causando una carneficina (e Hamas ci ha marciato sopra usando in maniera criminale case scuole e civili come scudi per difendersi dagli attacchi israeliani); Israele però ha anche il diritto di cercare di tutelare il proprio popolo, visto che Hamas non combatte la sua “giusta guerra” attaccando SOLO L’ESERCITO (come ad esempio facevano i nostri partigiani che compivano azioni solo contro l’esercito tedesco e repubblichino, mai contro i civili) , ma lanciando missili e attacchi kamikaze SOLO CONTRO LA POPOLAZIONE ISRAELIANA.

 

Israele ha diritto di esistere, la Palestina anche….é una cosa che ormai TUTTI sanno e devono accettare.

Il problema é un altro: che la via della pace sarà imposibile finché nella Palestina formazioni come Hamas (che ricordiamo, nel suo statuto come primo punto ha LA CANCELLAZIONE DI ISRAELE) potranno spadroneggiare, come si può parlare di pace con individui simili:

(Militanti di Hamas con un bambino vestito come un Kamikaze -  Foto © lacomunidad.elpais.com)

(Militanti di Hamas con un bambino vestito come un Kamikaze – Foto © lacomunidad.elpais.com)

Quale “patriota” metterebbe una cintura esplosiva addosso a un bambino per “proteggerlo”???

Con Fatah ormai é assodato che si può lavorare per la pace, con Hamas MAI sarà possibile….ora però che le armi sono (penso temporaneamente) state fatte tacere, si trovi il modo di togliere Hamas fuori dai giochi, nel modo meno cruente possibile per la gente di Gaza, che da quando hanno Hamas a controllare la Striscia stanno subendo colpi su colpi.

 

Capitolo sinistra: in questi giorni dove la sinistra radicale si straccia le vesti per Gaza, non trova di meglio che frammentarsi ancora di più: Il governatore della Puglia Vendola lascia PRC e fonda RPS, Rifondazione Per la Sinistra, un partito che con molta probabilità se arriva al 2% é manna assai.

E’ divertente vedere come riescono ad autodistruggere 70 anni e passa di lotte sociali e ideali per cavolate.

 

La memoria gioca brutti scherzi se non la coltivi bene….

 

Un ultima cosa: coltivate la vostra memoria ricordando questo: il 27 Gennaio sarà la giornata dell Memoria, il giorno in cui i cancelli di Auschwitz furono aperti dai soldati dell’Armata Rossa che misero la parola fine alla tragica storia di quel Lager.

(Il tristo messaggio illusorio di Auschwitz "Il Lavoro rende  LIBERI")

(Il tristo messaggio illusorio di Auschwitz “Il Lavoro rende LIBERI”)

Perché non accada MAI PIU’…..

2 Comments

  1. tante facce e tanti eventi… tutte cose da NON DIMENTICARE.Grazie per avercele ricordate!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.