Oggi per impegni non sono riuscito a ripetere la cosa dell’anno scorso, ma voglio comunque contribuire a ricordare la Giornata della Memoria, che quest’anno ricade in occasione di un’anniversario tragico che ci sarà fra 3 giorni: l’80° anniversario dell’ascesa al potere di Hitler in Germania (30 Gennaio 1933), quello che si può definire il “Giorno Zero” dell’inizio dell’Olocausto che avverrà anni dopo.
(Il tristo messaggio illusorio di Auschwitz “Il Lavoro rende LIBERI”)
In un Weekend in cui un Uomo senza VERGOGNA arriva a dire che Mussolini “a parte le leggi razziali HA FATTO BENE”, dove un Uomo senza Ritegno dice “che con gli attivisti di Casa Pound ci possono essere PUNTI IN COMUNE” e dove si continua a permettere a movimenti di estrema destra razzista di essere ammessi alle Politiche e alle regionali, é bene ricordare che PER FORTUNA ci sono anche persone che LA PENSANO DIFFERENTE e altre che hanno dato la VITA per salvare VITE che ritenevano AVERE GLI STESSI DIRITTI DI VIVERE ED ESISTERE DELLE LORO.
(La stele all’ingresso del Giardino dei Giusti a Gerusalemme)
Questi sono i Giusti fra le Nazioni, persone a cui i sopravvissuti hanno dedicato il Giardino dei Giusti allo Yad Vashem (Il Museo della Shoah) a Gerusalemme.
Tanti sono stati gli italiani che fecero del bene, qui li potete trovare e consultare tutti:
Loro lottarono perché quello che é successo non accadesse MAI PIU’.