Come Hai Detto Che Si Chiama #4 – La Fascia del Cotone

Quarto appuntamento con la rubrica musicale, questa volta vi invito all’ascolto di un gruppo molto interessante toscano: La Fascia del Cotone

(La Fascia del Cotone Live - Foto © Enrico Bertelli “Taigermen”.)

(La Fascia del Cotone Live – Foto © Enrico Bertelli “Taigermen” – 2012)

La formazione nasce nel 2009, ma nel tempo si é ampliata fino all’attuale formazione a otto elementi; il loro stile riprende quello dello stile Blue Note del Jazz e del Blues, un particolare tipo di stile musicale molto utilizzato da personaggi come Henry Mancini (e ne trovate anche un ottimo esempio in Sweet Home Chicago, il Tema portante del Film Blues Brothers), oltre a ispirarsi a personaggi del cantautorato italiano affascinati dalla cultura Jazz e Blues come Fred Buscaglione o Vinicio Capossela.

Nel 2011 hanno vinto il concorso con la Compilation Labella con il brano “La Maleducata” che esce nella omonima raccolta, mentre lo scorso sono usciti con il loro primo Demo “Speciali Onoranze Futili”

(la copertina di "Speciali Onoranze Futili")

(la copertina di “Speciali Onoranze Futili”)

TRACCE:

1. La Condotta della Resa

2. Il Mio Fare Bonario

3. Nè in Città Bogdan, nè in Campagna Selifan

4. La Maleducata

Formazione: 

– EMANUELE TEGAS  Voce/Chitarra acustica/Armonica

– LORENZO BAGNOLI Chitarra elettrica/Banjo

– ALESSANDRO PIERONI Piano/Organo

– GIUSEPPE ALBERTI Tromba

– MARCO SERI Sax Tenore

– GUIDO GHERARDINI Sax Contralto

– MATTEO MAZZOLI Basso Elettrico

– ALBERTO DI MAGGIO  Batteria

 

Un gruppo che vi consiglio quindi di sentire e apprezzare soprattutto Live, visto che girano molto per locali piccoli e grandi, segnateveli su Fb (e li trovate anche sul loro Canale Youtube) e cercateli dal Vivo, BUON ASCOLTO !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.