Come Hai Detto Che si Chiama #5 – IlRitornoDiCarla

Nuovo appuntamento (dopo diverso tempo, faccio mea culpa) con la rubrica dedicata alla promozione e alla scoperta dei gruppi musicali che fotografo, stasera vi parlo di un gruppo molto numeroso e particolare: IlRitornoDiCarla (proprio così tutto attaccato).

(Il Ritorno di Carla)

(Il Ritorno di Carla)

Definire questa band giovanissima (sono nati nel 2011) non è semplice, nell’ascoltarli dal vivo ho avuto richiami di ogni tipo: dalle sonorità vicino a Meg alla sperimentazione dei Brian Van 3000, fino a momenti di reading di poesia e recitato accompagnati da una miriade di strumenti variegati, dai giocattoli musicali per bambini ai sintetizzatori.

(IlRitornoDiCarla in concerto - Foto © Enrico Bertelli “Taigermen”)

(IlRitornoDiCarla in concerto – Foto © Enrico Bertelli “Taigermen”)

Nel 2012 hanno registrato il loro primo “Non Demo”, tutto registrato in presa diretta, senza nessun lavoro di mixaggio o masterizzazione o post- produzione, per far capire all’ascoltatore il cardine del loro lavoro: la spontaneità e l’improvvisazione musicale, che rendono ogni perfomance live diverse dalle altre.

(La copertina di "Non Demo" - 2012)

(La copertina di “Non Demo” – 2012)

TRACCE:

1. This is your fault

2. il tuo ritorno

3. tardi ad amarmi

4. forme del caleidoscopio

5. gravità

Formazione:

– Mariarita Arancio (voce/strumenti sonori/giocattoli)

– Francesca Calugi (voce/strumenti sonori/giocattoli)

– Lisa Santinelli (voce/chittara/strumenti sonori/giocattoli)

– Michele Bianconi (Batteria)

– Claudio Baldacci (Sintetizzatore/effetti sonori) Un gruppo decisamente particolare dunque ma che secondo me potrà piacervi proprio per la sua originalità e particolarità, se vedete che suonano dalle vostre parti andate a sentirli una sera, ve li consiglio, BUON ASCOLTO !!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.