Giornata del Ricordo 2014

Giorno del Ricordo

Oggi è la Giornata del Ricordo, istituita per ricordare le vittime italiane che furono gettate nelle Foibe (ma furono uccisi anche sloveni e croati nelle stesse) durante la Seconda Guerra Mondiale fra il 43 e il 45 dalle forze Jugoslave agli ordini del maresciallo Tito e per ricordare anche il successivo Esodo degli italiani dall’Istria e la Dalmazia dopo gli accordi del 1947 che assegnarono queste terre alla Jugoslavia.

Foibe-Giorno-del-Ricordo-2014

Per capire quanto in questa vicenda, nonostante ci siano persone che la pensano diversamente, di retorica politica e revisionismo ce ne siano meno che ZERO e di quanto dramma si sia taciuto di questo, stasera vi invito a guardare il bello spettacolo realizzato da Simone Cristicchi “Magazzino 18” su RaiUno (ore 23.00 mi sembra) che l’artista ha voluto dedicare a questa vicenda, partendo da una pagina di queste poco nota alle masse e molto invece agli esuli e ai profughi (e i loro discendenti): quella del Magazzino nel porto di Trieste che da il nome allo spettacolo dove si trovano ancora oggi molti dei beni e degli oggetti che i profughi istriani e dalmati lasciarono lì per motivi di tempo e spazio e la speranza un giorno di poterli riprendere per tornare a casa… Guardatelo anche per rispondere a chi crede che la Libertà si difenda irrompendo nei teatri a chiedere di non portare uno spettacolo ridicolosamente definito “revisionista e fascista” da elementi che, evidentemente, ignorano che nelle foibe finirono anche numerosi partigiani italiani che erano contrari all’annessione dell’Istria e Dalmazia alla Jugoslavia e fra di essi molti di sinistra (e da toscano, visto che tali incidenti sono accaduti in toscana, mi vergogno moltissimo di essere conterraneo di queste persone)

Perchè alle volte basterebbe guardare una cosa, prima di contestarla a priori….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.