perchè si arrivò alle Foibe?

(Una foto del Mausoleo della Foiba di Basovizza)

(Una foto del Mausoleo della Foiba di Basovizza)

Molto spesso negli anni si sono innescate polemiche legate alle origini delle azioni che portarono fra il 43 e il 45 alla triste vicenda delle Foibe e al successivo Esodo Dalmata-Istriano.

Quali furono i motivi storici dietro alle esecuzioni sommarie degli italiani in Istria e Dalmazia? quali furono i fatti che portarono a far riannettere alla nascente Jugoslavia Istria e Dalmazia?

Nel 1993 una commissione congiunta italo-slovena (fu invitata ad aderire anche la Croazia, ma rifiutò) di storici e esperti di ambo le nazionalità studio per 7 anni documenti, testimonianze e quant’altro per stabilire quali furono le dinamiche storiche che portarono ai fatti del 43-45; nel 2000 il documento finale venne consegnato ai rispettivi governi (quello italiano e quello sloveno), ma venne reso pubblico solo nel 2001 dal Ministero degli Esteri e negli anni a venire sempre poco pubblicizzato.

Nell’ undicesima Giornata del ricordo delle Foibe e dell’Esodo italiano, l’ANPI ha voluto rendere pubblica online questa relazione, affinchè tutti possano leggerla:

I RAPPORTI ITALO-SLOVENI FRA IL 1880 E IL 1956

Buona Lettura, per non dimenticare…..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.