Il 28 Dicembre del 1895, due giovani fratelli crearono qualcosa che cambierà negli anni a venire la storia delle nostre abitudini sociali, specie quelle dei nostri dopocena.
Auguste Marie Louis Nicholas e Louis Jean Lumière erano figli dell’imprenditore e fotografo Claude-Antoine Lumière, fra i primi in Francia a credere nel potenziale industriale della Fotografia, che in quegli anni stava iniziando a prendere piede; entrambi aiutano il padre nella sua fabbrica di piatti cinematografici a Besançon prima e a Lyons poi, imparando a maneggiare le tecniche fotografiche. Nel frattempo anche in Europa aveva preso piede anche il Kinetoscopio di Edison, antesignano della cinepresa, che saranno proprio loro a inventare e produrre poi con la loro “Societè Lumerie” poi.
Nel 1895, dopo aver inventato il loro Cinematografo, , girarono la loro prima pellicola il 19 Marzo 1895, filmando l’uscita degli operai dalla loro fabbrica a Montplaisir, nella periferia di Lione: questo insieme ad altri nove film (ma sarebbe più corretto parlare di corti, vista l’esigua durata degli stessi) furono la programmazione della prima serata di Cinema al Grand Café sul Boulevards Des Capucines, dove furono proiettati anche “L’arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat”, “La Colazione del Bimbo”, “L’Innaffiatore Innafiato” e altre pellicole.