Parte oggi la 100° edizione del Giro d’Italia.
La storica corsa a tappe che rappresenta il massimo evento sportivo ciclistico italiana parte appunto il 5 Maggio, sbarcando in Sardegna per la sua partenza, che porterà i 197 partecipanti poi in Sicilia, una partenza quindi tutta dedicata al Sud e alle nostre due splendide Isole-Regioni.
Poca ma significativa Toscana in questo 100° Giro: la partenza della 11° Tappa (il 17 Maggio) avverrà da Ponte a Ema (FI), patria del grande Gino Bartali (e sede dell’omonimo Museo-Fondazione a lui dedicato); Invece la 12° Tappa, che partirà da Forli, ripasserà in Toscana dal Mugello, attraverso un’inedito percorso autostradale molto panoramico sull’A1 Da Barberino a Rioveggio (percorso che sarà aperto anche ai cicloamatori prima del passaggio del Giro, occasione unica per valicare l’appenino su tre corsie e paesaggi mozzafiato).
Chiusura il 28 Maggio con la carovana finale da Monza, partendo dal Circuito per una crono che arriverà fino a Milano, che potrebbe risultare decisiva, secondo come sarà la classifica a fine giro.
Un giro che sarà sopratutto nel segno del ricordo, dove non mancheranno sicuramente gli omaggi alla tragica e recente scomparsa di Michele Scarponi, morto a 37 in un’assurdo incidente sulla strada mentre si allenava pochi giorni prima della partenza del Giro, dove sicuramente sarebbe stato protagonista: l’Astana, per onorarne la memoria, non lo sostituirà e correrà con un corridore in meno. Insomma, occasioni per seguire il Giro ce ne sono, anche per chi magari non è appassionato di ciclismo sfegatato, ma ogni anno, vedere le battaglie sulle cime delle nostre montagne, le fughe solitarie, le rimonte incredibili, le folle ai lati della strada, restano uno spettacolo incredibile.
Buon Giro a tutti quanti.