Ci siamo, anche quest’anno Lucca Comics è arrivata.
Quest’anno non faremo il consueto Report, perchè non presenti, ma vi lasciamo un’utile guida per chi, magari per la prima volta, si avvicina a una delle fiere e manifestazioni più grandi d’Italia (e d’Europa).
Come ci arrivo?
Partiamo dalla domanda più semplice: come conviene arrivare a Lucca? Se venite una giornata sola, viene spontaneo pensare all’auto, ma in giornate come Sabato e Domenica, diventa un’impresa, considerando il flusso di visitatori.
Se partite in Auto, suggeriamo partire in largo anticipo, autostrade che portano direttamente a Lucca ci sono, ma, consiglio personale, NON conviene uscire a Lucca, ma uscire a uscite più distanti (Porcari o Altopascio, indifferente che veniate da Pisa o Firenze).
Da lì, converebbe prendere (se uscite ad Altopascio soprattutto), prendere il treno (durante il Comics il numero di corse e treni speciali aumentano, quindi dovreste trovare treni per andare e rientrare senza problemi. negli ultimi anni poi sia a Porcari che a Capannori sono allestite parcheggi scambiatori con navette che portano direttamente a Lucca.
Se Siete in treno, da Pisa e Firenze (che veniate da Nord a Sud, le stazioni di riferimento sono queste), trovate numerosi treni per andare e tornare verso Lucca, anche qui, consigliabile partire per tempo, per evitare vagoni pieni e affollamenti.
Dove posso dormire?
Se è la prima volta che vieni a Lucca e ti sei deciso ORA, trovare un posto per dormire, a prezzi accessibili, a Lucca, risulta alquanto difficile.
In genere, gli aficionados fissano direttamente di anno in anno l’alloggio dove trascorrere la fiera, in alcuni casi, ormai sono fidelizzati a una determinata struttura e difficilmente lasceranno un posto, specie in centro, libero.
Se decidi di visitare Lucca Comics e rimanere a dormire, è consigliabile partire a cercare un’alloggio almeno a Maggio/Giugno, per trovare una buona offerta qualità/prezzo.
Cercare a un mese dalla fiera alloggio a Lucca è ardua impresa, non aiutata dal fatto che, nella maggior parte dei casi, troverai prezzi da “alta stagione” sia che cerchi posto in albergo che in B&B o affittacamere.
Se ti sei trovato all’ultimo, l’unica alternativa è cercare fuori da Lucca, ma per fuori da Lucca non intendere le immediate vicinanze (Porcari, Capannori, Altopascio ecc), intendiamo FUORI dalla Provincia di Lucca.
Cercando Last Minute, puoi trovare qualche occasione su Città limitrofe come Pisa o Pistoia, comunque servite da mezzi di trasporto pubblico (treni soprattutto) che ti permetteranno di raggiungere la fiera.
Quanto mi costa?
Andare a Lucca Comics non comprende solo il prezzo del biglietto, ovviamente. Devi tenere conto, a parte le ovvie spese di viaggio (che sia auto o treno), anche di spese come cibo e pernotto (se rimani a dormire ovvio).
Se sei in auto, oltre alle spese di viaggio, tieni conto della spesa per il parcheggio: in alcuni punti troverai aree con abbonamento giornaliero alto, ma ad esempio, da qualche anno Lucca ha creato aree di parcheggio giornaliero prenotabili con App a prezzo ragionevole, non molto distanti dalla fiera: sapere di arrivare ed avere un parcheggio garantito è un buon vantaggio, specie il Sabato o la Domenica.
Per il discorso mangiare, la scelta non manca, fra i numerosi locali, ristoranti, ma anche stand di natura Food che troverai durante la manifestazione.
Magari non buttarti subito a capofitto nel primo Bar/Ristorante/Stand che trovi, valuta i prezzi e l’offerta, a volte spostarsi in aree appena lontane dagli Stand principali o dalle zone più affollate, può farti trovare un buon posto per mangiare e riposarti.
Cosa mi conviene vedere?
Dipende dai tuoi gusti, soprattutto.
Lucca Comics è ormai un’evento a 360° per ogni fascia d’età, in grado di accontentare ogni tipo di passione e fan di una determinata serie/fumetto/film/videogioco.
Sei un’appassionato di fumetti e il tuo autore preferito magari è ospite quest’anno della manifestazione? ci saranno decine di conferenze nel corso della fiera, tieni sotto controllo quindi il programma ufficiale, alcune possono essere a numero chiuso (per il quale magari devi prenotarti) o in sale conferenza di dimensioni varie, quindi magari conviene, il giorno della stessa, recarti per tempo nel luogo.
Lo stesso discorso vale per i tanti firmacopie o momenti in cui autori e disegnatori autografano o realizzano disegni per i fan: ogni casa editrice ha precisi orari in cui potrai trovare il tuo autore preferito, tieni d’occhio le loro pagine ufficiali o chiedi direttamente allo stand a che ora sarà presente un determinato autore, per alcune serve prenotarsi o rilasciano numeri per tot persone.
Sei un’appassionato di videogiochi o giochi da tavolo? l’area Games (praticamente una fiera nella fiera, per dimensioni e proposte) è quello che fa per te, potrai provare e giocare a tantissime novità, incontrare autori dei giochi stessi, anche in questo caso, tieni d’occhio le pagine dei vari produttori o autori, troverai orari e situazioni dove saranno presenti.
Sei un cosplayer o appassionati di una determinata serie o gioco?
Da anni Lucca ospita diverse associazioni legate al fenomeno Cosplay e gruppi di Cosplayer hanno a loro volta creato associazioni per specifiche serie (Games Of Thrones, Resident Evil, The Walking Dead, Overwatch, League Of Legend ecc) che organizzano raduni, parate, eventi dove trovarsi, fare foto, conoscersi e parlare dei propri personaggi e serie preferite. Puoi inoltre seguire le numerose Gare organizzate sui palchi di Lucca Comics, come il contest principale di Sabato e Domenica, organizzato dall’Associazione Culturale Flash Gordon, o il Contest europeo dell’ECG, uno degli eventi più attesi da molti Cosplayer italiani.
Ti piace la musica o gli eventi Live?
Anche in questo caso Lucca Comics offre da anni numerose offerte: sui palchi di Lucca Comics salgono ad esibirsi numerose Cartoon Band legate alle sigle delle serie più iconiche e popolari, ma anche gruppi legati ad ogni tipologia di genere musicale, dal Rock a tipologie più recenti, con artisti italiani ed internazionali.
Non mancano esibizioni di danza legati a fenomeni come il K-Pop anche, o legati al mondo del doppiaggio o del Musical, sempre nell’orbita dell’universo di fumetti e serie.
In generale, comunque, se hai particolari preferenze per un’evento rispetto a altro, è consigliabile magari per tempo consultare programmi della fiera e degli eventi interessati, farsi una minima scaletta di cosa si vuole vedere e sapere dove andare, fra gli Stand, a colpo sicuro.
Cosa (o da chi) mi conviene Fotografare (e dove)?
Questa la dedico in particolare ai fotografi, branca di cui faccio parte da diversi anni, ma sono consigli pratici anche per i Cosplayer, volendo.
Lucca è per tantissimi fotografi, soprattutto amatoriali e alle prime armi, una opportunità di trovare migliaia di soggetti da fotografare; allo stesso modo, per un Cosplayer è una vetrina perfetta, per farsi immortalare, vista la marea di fotografi.
Ma in tutto questo, è bene saper scegliere bene il luogo, il soggetto e soprattutto come e da chi farsi fotografare.
Per un fotografo, Lucca è uno scenario ottimale, se sa dove cercare il giusto fondale: la maggior parte dei fotografi, in generale, si ritrova nei soliti posti, dove sa che trova la maggior parte dei cosplayer (zona fontana-salita Caffè le Mura/ Piazza San Michele /Zona Palco), ma a mio giudizio, sono anche le zone dove NON otterrete le foto migliori.
Non capisco il senso di fare letteralmente “a pugni” con decine di fotografi per fare tutti la medesima foto nella medesima posa, “rubandosi” lo scatto a vicenda sulla povera (perchè nel 90% dei casi, guarda caso, il soggetto fotografato in massa è una ragazza) malcapitata di turno, quindi, consiglio personale, anche se siete alle prime armi, evitate come la Peste tali zone, ne guadagnerete in termini di pazienza e tempo.
Un’ottimo sfondo sono le passeggiate sulle Mura, se volete una Location gratuita e dove, volendo, potete trovare anche Aree poco affollate persino nei giorni caldi: se non avete conoscenze fra vostri amici di cosplayer, potete piazzarvi in una determinata area e magari aspettare di vedere qualche soggetto interessante a cui scattare.
Se invece cercate Location più particolari, magari il posto adatto può essere l’Orto Botanico (un piccolo gioiello naturale a ridosso delle Mura, il biglietto d’ingresso è alla portata di chiunque) o Palazzo Pfanner (una splendida residenza-museo privata con un splendido giardino, anche qui con un biglietto d’ingresso davvero economico), che, essendo appunto luoghi che richiedono un biglietto d’ingresso, vi evitano affollamenti di gente.
Se siete Cosplayer, suggerisco alcune semplici regole perchè la vostra esperienza sia positiva, con le foto e i fotografi: 1) se amate un determinato tipo di foto o seguite un fotografo per i suoi lavori, conviene contattarlo prima di Lucca, magari prendete appuntamento per un set in tal luogo e tal ora, organizzarsi set con fotografi è la soluzione migliore, pratica e sicura per avere buone foto ed essere sicuri, quelle foto, di averle e vederle; 2) pretendete sempre un biglietto da visita o i dati del fotografo, quando scattate: oltre ad essere un gesto d’educazione che dovrebbe, in primis, fare il fotografo prima di scattare con voi, vi permettono di rintracciare le foto fatte e chiederle; 3) i consigli delle zone da evitare valgono anche per voi: se volete belle foto, la soluzione non è scattare con un “plotone d’esecuzione” che scatta tutti la medesima foto in una location sovraffollata, di cui forse, di quei 20-30 fotografi, di 3 vedrete online qualcosa: posti meno affollati o quelli suggeriti (Orto Botanico e Palazzo Pfanner) sono le soluzioni per avere, oltre che una bella foto, uno sfondo adeguato al vostro Cosplay che lo valorizza.
Questi erano alcuni consigli pratici da un veterano della manifestazione, spero possano essere utili, per altri dettagli, vi lascio alcuni Link utili per seguire Lucca Comics e organizzarvi al meglio:
Pagina FB Lucca Comics: https://www.facebook.com/luccacomicsandgames/
Sito Ufficiale Lucca Comics: https://www.luccacomicsandgames.com/it
Pagina FB Ass. Culturale Flash Gordon: https://www.facebook.com/Associazione-Culturale-Flash-Gordon-189247150322/
Pagina FB Orto Botanico Lucca: https://www.facebook.com/OrtoBotanicoLucca/
Pagina FB Palazzo Pfanner: https://www.facebook.com/palazzopfannerlucca/
Sito Ufficiale Trenitalia: https://www.trenitalia.com/it.html