Prossima Fermata: Mostri Sacri Festival 2020

 

(Foto © La 3am/Mostri Sacri Festival – 2020)

Quest’anno va in scena la seconda edizione del Mostri Sacri Festival e, ovviamente, Prossima Fermata sarà presente.

 

 

La Kermesse, che si svolgerà nelle prossime quattro settimane (con cinque date), si terrà anche quest’anno nella splendida cornice del Nuovo Teatro delle Commedie di Livorno (Via G.M Terreni 3), omaggerà quattro cantanti “mostri sacri” della Musica italiana.

Si comincia Giovedì 13 Febbraio con Giulia Pratelli che omaggerà Mina, mentre nelle Aperture Mostruose avremo Nico Sambo (Con omaggi a De André e De Gregori), Mattia Donati (Piero Ciampi) e Giulia Franchino (Rosa Balistreri).

Giovedì 20 Febbraio i Wajad omaggeranno De Andrè, mentre nelle Aperture Mostruose avremo Emma Nolde (Renato Zero), Humanoira (Rino Gaetano) e Candra (Piero Ciampi).

Giovedì 27 Febbraio Francesco Bottai omaggerà De Gregori, mentre nelle Aperture Mostruose avremo Il Mio Amico Rey (Fossati e Jannacci) e Eleonora Puccetti assieme a Francesco “Blues” Longo.

Giovedì 5 Marzo Greta Mirall omaggerà Pino Daniele, mentre nelle Aperture Mostruose avremo la ROM (Refugio Orchestra Musicale) con Aurora Loffredo e il Duo Alberto Fiorentini e Federico Bacci (Bonsai Bonsai, Con l’omaggio a Battisti).

Chiuderà la rassegna Venerdì 6 Marzo il trio Nostalgia Canaglia (nuovo progetto di Gio Mannucci, assieme a Francesco Carone e Tiziana Gallo), mentre nelle Aperture Mostruose avremo Riccardo Zist Prianti (dai Weekend Martyr) & Romeo Domilici (con l’omaggio a Faust’O e CCCP) e Fonni (con l’omaggio a Califano).

(Foto © La 3am/Mostri Sacri Festival – 2020)

 

Tutte le serate sono a INGRESSO LIBERO, Apertura dalle 19,30, Inizio concerti Ore 21.00, durante tutta la manifestazione sarà visitabile la mostra delle illustrazioni di La 3am, autrice delle grafiche di questa edizione del Mostri Sacri Festival.

Non perdete l’occasione di godervi almeno una delle serate di questo piccolo grande festival, davvero particolare e unico nel suo genere nel panorama toscano.

6 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.