Quella volta che i Mondo Generator hanno suonato a Cecina

(Foto © Mondo Generator/Heavy Psych Sound- 2020)

Due settimane fa ho avuto piacere di assistere e di raccontarvi un piccolo grande evento musicale nella mia Toscana.

 

 

Infatti, in occasione del loro Tour europeo, i Mondo Generator di Nick Olivieri (Ex QOTSA/Kyuss) hanno deciso di fare diverse date anche sul suolo italiano, fra Nord e Sud Italia.

Nel Tour italiano, il gruppo ha deciso di concedersi una data anche in Toscana, nello specifico a Cecina (LI), presso la RITMI – Scuola di Musica, una realtà molto attiva nella zona. Colgo l’occasione al balzo e, in compagnia dell’amico Marco, ci rechiamo il 16 Febbraio ad assistere al concerto.

 

 

Arriviamo sul posto, appena fuori Cecina, non molte le persone presenti (ma il grosso arriverà a ridosso del concerto dei Mondo Generator), l’ambiente è non molto grande (RITMI è principalmente una sala di prove e scuola di musica, con un palco per provare anche i Live, utile per molti gruppi che devono provare la resa al “pubblico” del loro repertorio), ci sono due gruppi ad aprire.

I primi sono i livornesi Yearnin: il gruppo, nato nel 2015, formato dal Trio di Gianluca Valentini, Gabriele Taddei e Lorenzo Rossi.

Il loro set è un solido excursus fra il Garage e il Lo-Fi, soprattutto con pezzi presi dal loro primo album, Take a Look, che il pubblico apprezza.

(Gli Yearnin)

 

E’ il turno poi di un’altro Trio, quello degli Jupiter Overdrive: il progetto dei livornesi Mirko Parigi e Luca Raffoni, a cui si è aggiunto di recente il nuovo batterista, il fiorentino Filippo “Fix” Tinti, è l’evoluzione di uno storico gruppo della scena Rock livornese, i Billy Muffler.

Il set degli Jupiter è un lungo e solido tributo al Rock, nella sua accezione più dura e cruda, con un richiamo al Blues e alle sue atmosfere, un sound che riempe la sala del RITMI con potenza.

 

(Gli Jupiter Overdrive)

 

Siamo intanto giunti all’atteso concerto dei Mondo Generator, mentre intanto la saletta del RITMI è ormai strapiena, con molto del pubblico arrivato appositamente per il concerto di Nick Olivieri & Soci.

E i Mondo Generator non deludono le aspettative.

Nick, assieme a Mike Pygmie (alla chitarra) e Mike Amster (Batteria) fanno dimenare e saltare il pubblico toscano con un Set tiratissimo e intenso, dove ripercorrono quasi tutta la carriera dei Mondo Generator, dai successi storici alle ultime canzoni, con Nick decisamente in palla e con tanta voglia di chiacchierare e salutare i fan toscani (con alcuni ha mostrato di avere molto amicizia e rapporti di lunga data).

 

(Nick Olivieri)

 

Alla fine, il concerto finisce dopo un paio di Bis richiesti a gran voce dal pubblico, con una giornata all’insegna di buon Stoner e Garage Rock regalata ai fan, che conferma la vocazione per questo tipo di musica della Valdicecina (che in passato, in diverse manifestazioni, ha mostrato di essere meta ambita per gruppi italiani e internazionali di questo genere).

Un ringraziamento ancora ai proprietari del locale che hanno consentito la realizzazione di questo Reportage.

Foto © Enrico Bertelli “Taigermen”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.