Il 29 Febbraio ci ha lasciati Elisabetta Imelio.
Ma per tutti quelli che negli anni 90 l’han sentita con Gian Maria e Eva, era e rimarrà sempre Betty.
Nella seconda metà degli anni 90, ho scoperto il Rock e sono entrato nella adoscelenza: ho smesso di sentire le canzoni dei cartoni animati, sono cresciuto musicalmente scoprendo prima VideoMusic e poi, quando sbarcò in Italia, Mtv.
E scoprii anche il Punk, prima quello storico e internazionale e poi quello italiano.
E poi scoprii i Prozac + e il loro sound semplice e potente allo stesso tempo.
Testi graffianti, ritmi forsennati, ritornelli che ti entravano in testa, un Trio che arrivava da Pordenone, come i Tre Allegri Ragazzi Morti, che fecero scoprire all’Italia la forza Punk della provincia friulana.
Poi i Prozac si sciolsero, facendo perdere le tracce di GM, Eva e Betty.
Poi un giorno, mi capitò sotto mano questo Video: Riconobbi subito lo stile, la rabbia, i testi, l’efficacia di quei pezzi.
Erano i Prozac +.
Ma erano solo Gian Maria e Betty.
E si facevano chiamare Sick Tamburo.
E fu subito e di nuovo Amore.
Ho avuto il piacere di seguire, vedere e raccontare, con parole e foto, alcuni dei concerti toscani dei Sick Tamburo.
Tanti adolescenti di allora, devono molto di essere riusciti a sfogare la loro rabbia dentro, le loro frustrazioni a casa e a scuola, grazie ai testi dei Prozac+, tanti adolescenti di oggi lo stesso grazie ai testi dei Sick Tamburo.
Quindi ti saluto Betty, Finché il Sole non si alza, il tuo ricordo non Muore….
Brutta perdita, i Sick Tamburo poi drammaticamente sottovalutati, mi mancherà quel suo modo di cantare a metà tra la filastrocca e il ringhio. Cheers!
Gian Maria, Eva e Betty hanno contribuito tanto a far riemergere e rendere conosciuto al pubblico italiano la nuova scena Punk italiana.