E con Musicastrada, la Musica continua a viaggiare

(Foto © Musicastrada Festival – 2020)

 

E da domani sera, parte la 21° edizione di Musicastrada Festival.

 

Una edizione che, a causa della Pandemia in corso, ha seriamente rischiato di non essere fatta, ma alla fine, grazie ai protocolli varati per gli spettacoli e all’organizzazione, è stato possibile organizzare.

Un grande applauso a Anna Pierini, Davide Mancini e a tutti i membri e lo Staff del Musicastrada per il grande lavoro e impegno profuso per portare a casa il risultato di mettere in campo una 21° Edizione che fosse, nonostante le restrizioni e le regole, all’altezza della tradizione dell’unico festival musicale itinerante della Toscana.

E sono riusciti perfettamente in questa imprese, fra nuove proposte e veterani della scena musicale. 

Si Parte Venerdì 24 Luglio a Bientina (PI) con Bobo Rondelli, l’istrionico cantautore livornese, uno degli artisti Aficionados a Musicastrada;

Domenica 26 Luglio a Calcinaia (PI) è il turno del progetto Fanfara Station, che mischia sonorità elettroniche a suoni arabi e africani, conditi dalle sonorità della tradizione americana delle Brass Band;

Lunedì 27 a Castelfranco di Sotto (PI) si esibisce Emma Nolde, che presenta il suo Album di debutto, che ho già avuto il piacere di ascoltare al Mostri Sacri Festival quest’anno;

Mercoledì 29 Luglio a Treggiaia (PI), frazione di Pontedera, saranno di scena le sonorità salentine di Maria Mazzotta, che presenta il suo ultimo lavoro “Amoreamaro”;

Giovedì 30 Luglio a Montopoli Val d’Arno (PI) potremmo apprezzare le sonorità portoghese del Fado con Lula Pena;

Venerdì 31 Luglio a Vicopisano (PI) tornano a Musicastrada il duo Ilaria Graziano & Francesco Forni, con le loro atmosfere Blues, Country e Folk;

Domenica 2 Agosto a San Miniato (PI), il duo formato da Roberto Angelini & Rodrigo D’Erasmo, omaggia la carriera e le musiche di Nick Drake;

Martedì 4 Agosto a Castellina Marittima (PI), sale sul Palco di Musicastrada Giovanni Truppi;

Mercoledì 5 Agosto a Monteverdi Marittimo (PI), Peppe Voltarelli ci racconta la sua esperienza on the Road con “Planetario”;

Venerdì 7 Agosto a Chianni (PI) il violoncellista albanese Redi Hasa (che fa parte dell’ensemble di Ludovico Einauidi, oltre a una lunga carriera di collaborazioni con numerosi artisti italiani e stranieri), ci delizierà con le sue sonorità;

Sabato 8 Agosto a Montecastelli Pisano (PI), frazione di Castelnuovo Val Di Cecina, il duo Riccardo Tesi &Maurizio Geri, affiancato per l’occasione da Giuditta Scorcelletti, omaggiano Caterina Bueno;

A chiudere la 21° Edizione, così come l’aveva iniziata, nella splendida cornice della Rocca Sillana di Pomarance (PI), Bobo Rondelli.

Rispetto agli anni passati (e in virtù delle leggi e dei protocolli per prevenire la Pandemia), i concerti saranno a numero chiuso e con obbligo di prenotazione obbligatoria e prevendita del biglietto di ingresso (3 Euro a concerto, Info e Prevendite QUI). 

Musicastrada non si ferma, la Musica continua a girare, per fortuna…..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.