Sognambula 2020, la Magia è più forte della Pandemia

(Foto © Sognambula/Deep Agency/Enrica Pizzicori – 2020)

Quando ho letto che la 6° edizione di Sognambula, dopo un’iniziale rinvio annunciato a causa della Pandemia, si sarebbe invece svolta, sono stato sinceramente felice della Notizia.

 

Ho seguito questa manifestazione dalla sua prima edizione, come fotografo e come appassionato dei Festival dedicati alla Giocoleria, agli Artisti di Strada e all’Arte di intrattenere, grandi e piccini, nelle piazze di paese con spettacoli al confine fra Sogno e Magia.

ho dovuto a volte, per motivi di impegni o personali, saltare un paio di edizioni, ma lo inserisco fra gli appuntamenti che non posso mancare ogni anno.

 

 

La Magia in un Parco, rimane sempre Magia

 

 

 

Quest’anno, per rispettare le linee guida in materia di sicurezza per contrastare la Pandemia, Sognambula ha dovuto cambiare radicalmente la sua formula e i suoi spazi, ma è riuscita a conservare la sua Carica emozionale e magica.

 

(La Poetessa di Fuoco)

 

Non più le vie e le piazze di Castagneto Carducci (LI), ma la cornice del fresco e raccolto Parco della Rimembranza, alle porte della cittadina.

Tre turni di spettacoli a numero limitato (solo su prenotazione del biglietto), uno spettacolo con tre artisti protagonisti, ripetuto nei tre spettacoli.

Ho potuto vedere gli spettacoli dell’ultima giornata di Domenica e, posso dire, sono felice di aver assistito, anche quest’anno, a quella Magia che Sognambula riesce a comunicare sempre.

 

La Ricerca dell’Essenza dei Sogni

 

Lo Spettacolo è un’invito alla ricerca e alla riscoperta di quella che é l’Essenza del Sogno.

La Poetessa di Fuoco, con le sue parole nate dalla Fiamma della Poesia, ci ha ricordato le fasi della vita che attraversiamo e ci ha ricordato l’importanza della scoperta e dell’avventura, quello spirito un po incosciente che pervade la nostra Infanzia e che, da adulti perdiamo, scordandoci quanto, a volte, aver Paura del rischio di scoprire qualcosa di nuovo e sconosciuto, sia sbagliato.

 

(Le Attrici della Accademia del Sogno)

 

Le Attrici dell’Accademia del Sogno, attraverso il surreale dialogo fra una svampita “Maria Antonietta” e la sua amica Fatina, ci hanno svelato l’elemento più importante, l’essenziale per vivere al meglio nel Sogno e nella Magia: la Fantasia.

 

(Artmosfera)

 

Infine, le illusioni e la giocoleria di Artmosfera, ci hanno svelato come, anche da adulti, attraverso il Sogno e il coltivare la Fantasia, possiamo evadere dalla Prigione della Routine quotidiana, che ci vuole solo impegnati fra Casa/Lavoro/guadagnare/pagare conti, ma che azzera i sogni che avevamo da piccoli e le nostre segrete ambizioni.

Arrivederci al 2021

E per quest’anno, la Magia di Sognambula ha saputo superare la Pandemia, grazie anche al grande lavoro per far svolgere, ad artisti e pubblico, tutto in sicurezza, condotto da Mondo Amabile, a cui va un plauso enorme per lo sforzo fatto.

Mi auguro e, ci auguriamo, di poter, nel 2021, assistere nuovamente alla Sognambula che tutti conosciamo, che riempie le vie e le Piazze del Paese, che porta tanta gente, grandi e piccini a guardare e meravigliarsi, augurandoci che il prossimo anno, la Pandemia sarà un brutto ricordo e non una cosa con cui convivere ancora a lungo.

Intanto, è stato bello essere, in questo Parco, a rivivere il Sogno e la Magia, ancora una notte, anche quest’anno.

 

 

Foto © Enrico Bertelli “Taigermen” – 2020

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.