Molti alla notizia della risalita dei contagi della Pandemia e all’annuncio del nuovo decreto del Governo, avevano scommesso che nella conferenza stampa di Lucca Comics, annunciata per il 18 Ottobre, ma rinviata al 22 Ottobre, in streaming, Lucca Crea e gli altri partner dell’evento avrebbero annunciato l’annullamento e il rinvio in toto della manifestazione.
Invece, la Conferenza Online ha spiazzato molti e svelato che Lucca Comics Changes si svolgerà dal 29 Ottobre al 1° Novembre, con modalità diverse da quanto annunciato a Giugno.
Niente Cosplay Palace, niente Pop-Up Store
Come in parte era stato anticipato a Lo Spazio da Vietina e Recchioni e, poi confermato nella conferenza stampa, La fiera, visto che era stata pensata su Moduli e su molti contenuti online e media, ha semplicemente “sacrificato” alcuni moduli”, ridefinito altri e potenziato il discorso dei contenuti multimediali.
Il Cosplay Palace (che doveva essere a Villa Bottini) e il Pop-Up Store sono cancellati e non saranno realizzati, così come la “casa” per le numerose associazioni Cosplay e non solo, che doveva essere al Real Collegio.
L’unico evento Cosplay ufficiale sarà la Gara, trasmessa in streaming e sulle Reti Rai, all’Auditorium San Francesco (ancora non chiaro se su Rai4 o sui canali principali Rai), i cosplay sono già in fase di selezione (online).
Non ci sarà nessun evento ufficiale cosplay o raduni programmati e organizzati, oltre al fatto che saranno vietati assembramenti e gruppi in città e nelle piazze, oltre che soste a gruppi per foto e raduni.
Il Pop-Up Store, che doveva essere l’unico Stand Area per la vendita di gadget, fumetti, e tutto il collezionismo, non verrà realizzato; gli unici punti vendita ufficiali della manifestazione saranno Il Collezionista (Fumetti e gadget) e Dungeon Store (GDR e settore ludico).
Conferenze ridotte, a numero chiuso e Online
Ridotte da 10 a 3 le sede di conferenze e spettacoli, che saranno tutte accessibili a numero chiuso e su prenotazione, ma visibili nella maggior parte Online in Streaming.
Confermate le sedi del Teatro Giglio, Teatro San Girolamo e Cinema Astra; confermati gli spettacoli al Giglio, mentre diverse conferenze saranno solo Online, fra quelle recuperabili; tutte le altre conferenze saranno seguibili solo su prenotazione e in posti limitati.
Confermate le Mostre
Le Mostre al Palazzo Ducale e quella alla Ex-Cavallerizza saranno accessibili SOLO ai possessori di biglietto degli incontri in programma e visitabili solo nella giornata indicata.
Confermati tutti i Campfire
Confermato tutto il programma del Campfire, con le varie iniziative sparse in diverse fumetterie e negozi d’italia, l’elenco dei negozi e fumetterie lo trovate QUI .
Se non avete i Biglietti, state a Casa
Mai come a questo punto, vale davvero il messaggio che, se non avete i biglietti, non siete prenotati per gli eventi, quest’anno NON ha davvero senso recarsi a Lucca per un giro.
Al netto del fatto che la manifestazione sarà accessibili SOLO ai possessori di Biglietto o vivibile solo Online o nei Campfire, non avrà senso recarsi a Lucca per “girare” la Fiera in Cosplay o fare un giro nella speranza di “respirare” la classica “atmosfera” lucchese; quest’anno, se non avete il biglietto, risparmiatevi i soldi del viaggio e state a casa.
Tra l’altro, per i possessori di biglietto per conferenze o eventi: se la conferenza o l’evento che volevate seguire, Lucca Comics ha assicurato il rimborso dei biglietti per gli eventi cancellati.
Il resto delle informazioni sulla manifestazione le trovate tutte sul Sito Ufficiale e sul Programma ufficiale.
Ma a questo, ha ancora senso Lucca Changes?
Molti continuano a domandarsi. anche alla luce delle ultime modifiche, se abbia senso ancora insistere nel voler portare in porto Lucca Changes o se avrebbe senso logico annullare il tutto, a questo punto.
Parto da quanto avevo già detto già alla notizia della conferma di Lucca: personalmente, avrei fatto solo o una edizione interamente Online e multimediale, o da rimandare tutto al 2021; Lucca ha scelto a Giugno una soluzione “ibrida” fra Fiera Live e Evento Online/Multimediale, cambiato adesso per una sola manifestazione multimediale a Lucca (e “fisica” in tutta Italia con i Campfire).
Comprendo la necessità di garantire, per l’indotto lucchese e commerciale, mantenere una manifestazione che richiama un forte flusso di persone e visitatori (che spero e auspico sia invece ridotto, anche alla luce degli annullamenti dei contenuti aperti al pubblico), anche per aiutare un settore (quello fieristico dedicato al fumetto), in crisi quest’anno a causa della Pandemia; va anche apprezzato, comunque, il tentativo di svolgere un’evento simile, di portata internazionale, in massima sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti.
Era forse meglio, vista la situazione attuale, NON farla? forse.
Si poteva fare diversamente, in maniera differente? difficile dirlo, molte manifestazioni hanno preferito o fare un format Online o rimandare, alla fine… mi sento solo di dire e aggiungere che, augurando che tutto vada al meglio e che tutto sia svolto in sicurezza e salute per gli operatori e chi andrà, che si svolga tutto al meglio, in una delle edizioni di Lucca Comics più particolari di sempre.
1 Comment