Giorgio De Chirico & la Metafisica @ Palazzo Blu

Con i Musei e le Mostre nuovamente aperte, finalmente ho avuto modo di visitare la splendida mostra dedicata a Giorgio De Chirico a Palazzo Blu a Pisa.

Un Viaggio fra Surrealismo e Metafisica

De Chirico, nato in Grecia da genitori italiani, ha rappresentato uno dei massimo esponenti sia del Surrealismo sia della Metafisica italiana, abbracciando le due scuole di pitture (ma anche il razionalismo futurista o il ritorno al “classico” sperimentato dall’arte italiana durante il Ventennio) nel corso della sua vita e carriera.

Pur abbracciando questi due stili, De Chirico ha sempre saputo imprimere la sua firma riconoscibile in tutte le sue opere: i suoi riferimenti all’arte classica, contaminati con elementi surrealisti e moderni, le inconfondibili sculture, i paesaggi ambientati in città metafisiche e deserte, serie surreali come quelle dei “paesaggi nelle stanze”, al confine fra il sogno onirico e la lucida fantasia.

(Foto © Palazzo Blu Pisa)

Uno sguardo al Passato per raccontare il Futuro

Nelle opere di De Chirico, dai suoi innumerevoli autoritratti (dove troviamo nella mostra una splendida rassegna dei più noti e particolari) alla serie sulle “Piazze”, traspare il tributo all’arte classica che il maestro omaggia in ogni sua creazione: che sia Ettore & Andromaca o che sia il Canto d’Amore, il connubio fra i grandi esempi dell’Arte Classica Greco-Romana e il modernismo dell’arte metafisica si fondono assieme, creando stanze immaginarie, piazze razionaliste di città deserte e futuribili o veri “sogni in una stanza” che sembrano usciti dalla mente di un Magritte.

(Foto © Palazzo Blu Pisa)

Avete tempo fino a Settembre

Purtroppo la Pandemia la mostra ha avuto un Lungo stop e sembrava dovesse terminare nella sua data ufficiale Domenica 9 Maggio.

Invece apprendiamo con piacere che, sull’onda degli ottimi riscontri di pubblico dalla riapertura e dalle prenotazioni, si è deciso, fortunatamente, per una proroga fino a Domenica 5 Settembre.

Quindi se potete, affrettatevi a prenotare (via Vivaticket, Link QUI) per godervi questa splendida mostra e supportare un’eccellenza delle sedi espositive in Toscana e a Pisa come Palazzo Blu.

(Foto © Palazzo Blu Pisa)

Orari
Palazzo Blu sarà aperto dal lunedì alla domenica con orario 10-20.
Dal lunedì al venerdì con prenotazione consigliata.
Il sabato e la domenica la prenotazione è obbligatoria con almeno un giorno d’anticipo rispetto all’ingresso in mostra.


Call Center / prenotazioni
Gruppi: 02-92897793 (lun-ven 9-18)
Singoli: 02-92897755 (lun-ven 9-18)

ntero: Euro 12,00 Ridotto: Euro 10,00
Gruppi e convenzioni
Gruppi Adulti: Euro 10,00 min 8 – max 13 persone
Giovani: Euro 6,00 dai 6 ai 17 anni
Università convenzionate: Euro 5,00 solo il giovedì


Comunque potrete cogliere l’occasione per visitare, oltre alla Mostra di De Chirico, altre esposizioni presenti a Palazzo Blu in contemporanea, ma di queste vi parlerò nei prossimi giorni.

Foto © Palazzo Blu Pisa – 2021

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.