Angolo del Mecenate #24 – Bentornato Agorà

Un Angolo del Mecenate che mi fa molto piacere scrivere oggi.

Infatti oggi riapre, ad oltre un anno dalla chiusura a causa della Pandemia, uno degli storici Cineclub toscani e pisani: Il Cineclub Agorà di Pontedera.

Una storia nata nel 1980

Da più di quarantanni, la realtà del Cineclub Agorà anima le rassegne cinematografiche d’essai, culturali e artistiche della Città della Vespa. Nata nel 1979 dalla mente di un gruppo di appassionati di cinema e inaugurata nella sua prima casa, quel Centro per la Ricerca e la Sperimentazione Teatrale che a Pontedera ha portato Teatro innovativo e di qualità.

Poi varie vicissitudini porto a vari stop e ripartenze della vita del Cineclub: un primo stop e la ripartenza, dal 1983 al 1989, al Circolo “Vasco Gronchi”; poi dall’89 al 95 il Cineclub “vive” nelle convenzioni con i Cinema Massimo e Roma, storici cinema della provincia pisana e di Pontedera.

Poi l’ultimo sfratto, fino all’arrivo, nel 1996, nella sua attuale casa e sede, la Sala “Alberto Carpi”, diventata la casa storica dell’Agorà.

Piccoli grandi Numeri

Nel corso della sua esistenza, fra film introvabili, capolavori restaurati, film d’autore, rassegne a tema, all’Agorà sono stati proiettati più di 2000 film, 500 documentari, con oltre 100000 spettatori transitati nelle varie vite dell’Agorà, che oggi conta più di 1700 soci, che di anno in anno rinnova con entusiasmo l’abbonamento per vedere e godersi i film trasmessi nella piccola grande Sala del Cineclub.

Si torna a Casa

Nel 2020 la Pandemia ha chiuso a inizio Marzo le proiezioni nella sala; quando a fine maggio dello scorso anno era arrivata la riapertura, l’attività dell’Agora si è concentrata nella storica rassegna estiva all’aperto di Cinema Sotto le Stelle, che ha avuto buoni risultati di pubblico e presenze e permesso la sopravvivenza dell’Agora; purtroppo poi la stagione invernale 2020-2021 è andata nuovamente compromessa dalla seconda ondata della Pandemia.

Oggi però l’Agorà, complice le riaperture delle sale nelle zone gialle, ha deciso di ripartire, per riportare il pubblico nella sua piccola grande Sala.

(Foto © Cineclub Agorà)

Intanto si parte con due spettacoli al giorno (pomeriggio – ora di cena) e con la prima settimana dedicata al quel Nomadland della regista Chloé Zao, vincitore di 3 Oscar (Miglior Film, Miglior Regia e Miglior Attrice), due Golden Globe e Leone d’Oro a Venezia 2020, poi vedremo se la situazione contagi e Pandemia, al momento in miglioramento, consentirà nuovi orari di proiezione (e poi aspettiamo ovviamente la consueta rassegna estiva all’aperto).

Se vivete a Pontedera e dintorni e amate il cinema, credo non perderete occasione per sostenere questo ultradecennale cineclub toscano e tornare a frequentare, rispettando le regole, questa storica, piccola, grande Sala di Cinema.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.