Ciao Tuono

Come un Fulmine al ciel sereno, ho saputo della tua scomparsa.

Sui social, come spesso capita, negli ultimi anni, di apprendere la scomparsa di persone care o di particolari settori.

Te ne sei andato in silenzio, lo stesso silenzio con cui hai affrontato la malattia che ti ha portato via.

Andrea Paggiaro, conosciuto come Tuono Pettinato, era un disegnatore apprezzato e dotato, dall’umorismo graffiante e sagace, una persona amata da tutti gli addetti ai lavori del fumetto italiano, ma anche da tutti i frequentatori e Habituè delle fiere italiane.

Ci hai raccontato i grandi personaggi della Storia, della Scienza, della Letteratura, della Musica e del Cinema con tono divertente, surreale ma al tempo stesso calandoti perfettamente nelle vicende storiche e umane degli stessi: Da Garibaldi a Turing, da Freddie Mercury a Galileo.

Hai raccontato la tua Pisa con i tuoi personaggi, collaborando con tante associazioni e luoghi di cultura pisani.

Le tue collaborazioni con Repubblica XL, Animals, Linus o Comics & Science (che ti ha dedicato un post toccante e caloroso sui social) erano attesissime dai lettori.

Ti ho scoperto e amato con le collaborazioni con lo Youtube Dario Moccia per We Are The Champions e Big in Japan, due splendidi volumi, dove si vede che vi siete divertiti un sacco te e Dario a pensarli, scriverli e disegnarli, da lì ti ho seguito ogni volta che potevo…. Dario però il fumetto sui Duran Duran lo potevi far fare a Tuono eh.

Ti ho conosciuto di persona in una splendida serata con il Caluri e Pagani,a Pisa al Teatro Rossi a parlare di Don Zauker, dove tu eri il Jolly prezioso (e Pisa manifestò al dinamico duo il suo Amore con una multa alla macchina del Caluri – o era del Pagani?), in una serata dove si parlò di censura, politicamente corretto e tanti altri argomenti. ci siamo incrociati altre volte in fiera, sempre riuscivamo a farci un breve saluto, due chiacchiere veloci e poi ognuno dietro ai propri impegni di giornata in fiera.

Ci siamo seguiti e scritti per un po anche sui social, poi, complice la pandemia, ho visto la tua presenza social diradarsi, ma non avevo intuito quel che stava accadendo, me ne pento enormemente.

Ci hai lasciato le tue storie, i tanti aneddoti, il calore che hai dato alle persone che ti hanno conosciuto e avuto fortuna di poterti conoscere nel privato.

Ci mancherai Tuono, mi piace immaginarti ancora così:

Mi sento di condividere anche lo splendido Omaggio di Stefano Tartarotti:

(l’omaggio di Stefano Tartarotti – © Stefano Tartarotti)L

5 Comments

    • Tuono oltre che un grande disegnatore, era una persona straordinaria dal punto di vista umano.
      Le sue opere rimangono, a ricordo di lui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.