La scorsa settimana, con il 35° episodio, si è conclusa la terza e ultima stagione del 1° Capitolo di Luxastra, la campagna GDR iniziata due anni fa su Youtube dal gruppo di Inntale, basata sulle ambientazioni di D&D e Pathfinder.
Una terza stagione che ci ha regalato non poche sorprese, colpi di scena, fitte al cuore e veri momenti “what the f**k??”, oltre ad essere stato la stagione più lunga delle prime due, con un triplo episodio finale da cardiopalma (tranquilli, se non avete ancora visto nulla, non vi spoilero).
Amore a prima vista
Di Inntale e Luxastra abbiamo già parlato due volte in questo Blog (QUI e QUI potete recuperare i due editoriali precedenti), dove prima vi ho parlato di come avevo scoperto il progetto e poi dell’attesa per questa terza stagione.
Un progetto che ha conquistato subito i fan del genere, con visualizzazioni straordinarie su Youtube per un progetto simile, una community online fedelissima e fortemente legata al progetto, un Kickstarter dal successo incredibile (e ben oltre le aspettative che gli stessi membri di Inntale avevano), espansioni del progetto in altri settori (dalla serie a fumetti al futuro gioco da tavolo).
Al successo di tutto questo, oltre a una trama appassionante, ha contribuito senz’altro l’ottimo Team di protagonisti che hanno incarnato i personaggi di Luxastra (Gian Andrea, Dark Andros, Kurolily, Giulia Bicho Cobarde, Simone Fancazzista, Tommaso, a cui poi si sono aggiunti Luca “Eyes” Occhi, Gabrio, tutte le new entry che – per Spoiler – non vi svelo nella terza stagione e i Guest che hanno calcato il tavolo di Luxastra) e la bravura del Master, Matt, che ha dato spessore non solo alle giocate, ma anche ai PNG e PG interpretati da lui nella campagna.
A questo uniamo un pool di artisti (disegnatori, illustratori, animatori, creatori di colonne sonore, ecc) che hanno fatto innamorare il pubblico e i fan con le loro opere e dato forma e immagine ai personaggi, i luoghi e le atmosfere di Luxastra.
Nelle puntate precedenti
Magari, se ancora non avete affrontato Luxastra, ma non volete iniziare proprio da zero, qui sotto trovate, oltre ai Link diretti alle stagioni complete in Playlist, anche un breve recap delle prime due stagioni:
Stagione 1: Nella prima stagione abbiamo scoperto i personaggi principali, che si trovano uniti, con storie diverse e, senza essersi conosciuti prima, ad affrontare la loro prima missione, complice un “comune amico”, che li porta nella città di Fatumastra, dove scopriranno presto contro cosa dovranno confrontarsi….
Stagione 2: In questa stagione, i nostri protagonisti, nel frattempo divenuti un Team affiatato, iniziano a preparare il piano con cui portare a termine la Missione e affrontare la futura minaccia che sta per colpire Fatumastra: ma per fare ciò, una parte del team deve staccarsi per unirsi a un nuovo Gruppo, impegnato in un’altra parte importante della Missione, che fa scoprire nuovi dettagli inquietanti sulla Minaccia che stanno affrontando e nuovi pericolosi Nemici…
E per la stagione 3… Beh, quella dovete scoprire da voi cosa attende i nostri Eroi, quali Minacce dovranno affrontare, se riusciranno a portare a termine la loro missione e quale altre rivelazioni arriveranno dai loro Passati.
Quello che posso suggerirvi di fare è iscrivervi al canale, seguire Inntale, Luxastra e i suoi progetti su tutti i loro social, sostenere, ove possibile, anche economicamente Luxastra comprando tutti i prodotti legati alla saga, perché è un prodotto che davvero merita la vostra attenzione e sostegno, se amate il genere Fantasy e il GDR, sia Live che al Tavolo.
Qui sotto, il consueto stuolo di Link utili per seguire Inntale e Luxastra:
Supportate anche il Meme
Fra le cose bellissime che crea una community di fan fedeli e affezionati, ci sono anche i Meme e tutte le battute che diventano tormentoni fra le community.
Per questo oltre a supportare Inntale ovunque sui social, supportate anche i loro mematori e freebooter preferiti, come MemeTale e Cavalier Cipolla, che regalano spezzoni pregevoli e montaggi divertenti legati a Luxastra e le altre campagne Inntale: