Lo scorso Weekend, siamo tornati a calarci nel mondo del Sogno e della Magia, grazie a Il Paese dei Balocchi e a Mondoamabile.
Chi legge e segue da tempo questo Blog, sa quanto sono affezionato alle manifestazioni organizzate da Mondoamabile, che hanno il dono di saper riaccendere, dal bambino all’adulto, la scintilla del sogno e della Fantasia, con i loro spettacoli e i loro artisti, dell’incantarsi di fronte anche al più semplice gioco di magia o giocoleria, del tornare a non chiedersi quale sia il trucco dietro allo spettacolo, ma nel godersi semplicemente la Magia dello spettacolo.
Da più di 10 anni al servizio della Fantasia
Mondoamabile in Toscana da più di 10 anni porta, nelle piazze e nelle vie della Toscana, manifestazioni dedicati all’arte di strada, alla giocoleria e alla danza. Il Paese dei Balocchi e Sognambula da anni sono appuntamenti che animano le estati toscane e portano migliaia di persone a invadere pacificamente cittadine e borghi della regione dove sono ospitate le manifestazioni.
Il Paese dei Balocchi, dopo l’edizione “circense” del 2020 a Pontassieve, torna nelle terre livornesi, nella splendida cornice di Villa Guerrazzi a Cecina (LI) (e su Villa Guerrazzi tornerò a parlarvi in un articolo a parte nei prossimi giorni), che è stata protagonista della tre giorni d spettacoli (due a serata, quasi tutti sold out) dal 23 al 25 Luglio.
Si va in scena
La prima cosa che ho notato con piacere, arrivando a Villa Guerrazzi, è stato la lunga (e ordinata) fila di persone in attesa di entrare nell’arena per assistere agli spettacoli, a testimonianza di quanta voglia di fantasia (e di tornare a godersi una serata leggera e di divertimento) ha ancora le persone e di quanti attendessero, con passione, Il Paese dei Balocchi.
Ad accogliere il pubblico, due improbabili Charlot, impersonate dal duo italo-romeno delle Infinity Arts, che con le loro Gag mute, divertono i bambini e i genitori, accompagnate, alla fisarmonica, da Irene Rametta, che ci porta sul Palco, dove racconta della sua ricerca, per mari e monti, del suo amico Arturo, che non trova più, cantandoci di mille paesi lontani e vicini.
Sul palco poi sale, al suo ritorno dopo 10 anni dalla prima storica edizione de Il Paese dei Balocchi, l’iraniano Saeed Fekri, che con la sua coinvolgente comicità, ispirata da grandi artisti come Chaplin, Totò e altri padri nobili della comicità, coinvolge grandi e piccini nelle sue Gag e performance, che il pubblico apprezza moltissimo.
Chiudono lo spettacolo le splendide coreografie del duo italo-argentino Duo Masawa, che portano in scena l’incontro, la sorpresa e la conoscenza fra due persone, “cieche” che si “vedono” attraverso la danza e il contatto fra i loro corpi, in uno spettacolo davvero coinvolgente e emozionante che ha affascinato tutto il pubblico.
Arrivederci al prossimo spettacolo
La serata coi due spettacoli sono andate benissimo, pubblico partecipe e numeroso (secondo spettacolo praticamente soldout, il primo quasi al completo), è stato bello rivedere le luci di scena, il sudore degli artisti, i sorrisi dei bambini, sentire gli applausi, vedere i volti con lo stupore, l’allegria.
Eventi come questo sono una ricchezza, per quello che comunicano, per la carica di energia positiva che porta nel pubblico e negli artisti, nel vedere premiati gli sforzi degli organizzatori e dello staff; eventi come questo vanno valorizzati sempre di più, da parte delle amministrazioni e delle istituzioni, perché sono una ricchezza culturale per il territorio e le persone.
Spero di tornare presto a vedere, raccontare e fotografare nuovi eventi di Mondoamabile, perché ogni volta, è un tornare bambino e tuffarsi nel mondo della Fantasia, ringrazio ancora tutto loStaff di Mondoamabile (e in particolare Gianni Amabile) che hanno permesso la realizzazione di questo Reportage.
Foto © Enrico Bertelli “Taigermen”
Come sempre, un po di Link utili per seguire questo Festival:
Pagina FB Ufficiale: https://www.facebook.com/ilpaesedeibalocchifestival/
Sito Ufficiale: https://www.ilpaesedeibalocchifestival.it/
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/ilpaesedeibalocchifestival/
Che bello! finalmente dopo questo burrascoso periodo, ritornano gli eventi e gli spettacoli dal vivo. Complimenti sia agli organizzatori ed agli artisti, che sono riusciti a coinvolgere adulti e bambini in un mondo fantastico e fatto di donandogli una serata di leggerezza e svago lontano dagli stress quotidiani.