Due settimane fa ho avuto il piacere di partecipare, come parte dello Staff, alla terza edizione del Volta, evento fotografico di Shooting Cosplay andato in scena dal 10 al 12 Settembre nei comuni di Volta Mantovana, Cavriana e Valeggio sul Mincio.
Un viaggio iniziato nel 2018
Le origini del Volta le ho già raccontate nell’editoriale dove vi presentavo questo evento (che potete recuperare QUI), ma, da persona che è dentro lo Staff che aiuta in quei tre giorni, è bello vedere di anno in anno la crescita di qualità fra Cosplayer e Fotografi.
La bellezza e la particolarità del Volta non è solamente il fatto che i partecipanti – tutti frutto di una accurata selezione che punta sulla qualità (costumi, props, makeup, Post-produzione fotografica ecc) dei Cosplayer e Fotografi fra i migliori – italiani e stranieri – del settore e sull’esaltare queste qualità , ma dal fatto di riuscire, nei tre giorni dell’evento, a realizzare Shooting di altissima qualità in una atmosfera rilassata e serena.
Vedi persone che magari, fino a quel momento, hai solo conosciuto a livello social e seguito solo sui loro canali e pagine; qui invece, puoi scattare con loro, confrontarti su idee, stili, progetti e tecniche, stringi amicizie e collaborazioni, trovi nuovi soggetti con cui scattare e realizzare Shooting.
Posti nuovi da scoprire
Un altro punto di forza del Volta sono le Location.
Ogni anno, ai luoghi già considerati “storici” dell’evento, si aggiungono nuove location, che permettono una vastissima gamma di scenari e sfondi ove realizzare gli Shooting.
Che sia una Villa, un Giardino monumentale, un Castello, oppure che siano una Fabbrica abbandonata, una Cava, o scenari naturali come boschi, laghi o fiumi, Volta regala sempre, dall’alba al Tramonto, scenari che valorizzano il lavoro di Cosplayer e Fotografi.
Nonostante l’alto livello dei partecipanti, ho sempre visto arie rilassate, persone divertite e piacevolmente serene mentre scattavano, molta voglia di collaborazione e aiutarsi a vicenda, una cosa che non sempre, per dire, ho trovato nelle fiere pubbliche.
Sarà anche per questo che ritengo il Volta qualcosa di più di un evento di Shooting: è una tre giorni di confronto di tecniche, scambi di opinioni, collaborazione, il tutto in una atmosfera rilassata, senza la fretta di guardare l’orologio o litigarsi il posto dove stai scattando (grazie anche all’ampiezza dei posti e delle Location), senza persone esterne a dare fastidio o disturbare.
E lo dimostrano anche i momenti conviviali la sera: mi sono trovato ogni sera a tavola con persone diverse, ma ogni volta sembrava di conoscersi da una vita, per il livello di confidenza e serenità della serata; senza contare quanto è stato bello rivedere persone che non vedevo dal vivo da più di due anni.
Una Risorsa per il Territorio
Volta è anche una risorsa e una vetrina per il Territorio che la ospita: tante imprese legate all’accoglienza, alla ristorazione, nel settore alberghiero e turistico, usufruiscono positivamente della presenza dell’evento.
Conosco tanti che sono tornati in ferie o per Set in periodi al di fuori del Volta nelle stesse zone, rimasti positivamente colpite dalle bellezze artistiche, culturali, gastronomiche e naturali di Volta, Cavriana e Valeggio.
Senza contare il volano social degli scatti che hanno portato in giro nel Mondo i luoghi del Volta, facendo conoscere una zona (quella del Mantovano) magari che era sconosciuta a molti.
Mettetevi alla Prova
Mi permetto, nel finale, di togliermi un piccolo sassolino dalla scarpa.
Ho a volte letto pochi (per fortuna) flame e polemiche legate al Volta, quasi sempre da persone o escluse dalle selezioni o che nemmeno hanno mai partecipato ad esso.
Si “accusa” di essere un evento riservato ai soliti noti, “che prendono sempre i soliti” e altre cose alquanto ridicole.
Da persona che partecipa, come Staff, da tre anni a questa manifestazione, ho visto OGNI singolo anno a un ricambio di persone, con volti sempre nuovi, italiani e stranieri, persone che ho scoperto SOLO a Volta, che prima d’allora non conoscevo o avevo mai incrociato nelle fiere o sui social.
Chi invece è riuscito, negli anni, a confermare la sua presenza di anno in anno, c’è riuscito per un solo semplice motivo: ha sempre offerto, di anno in anno, una crescita esponenziale nella qualità delle sue creazioni (Cosplay o Fotografiche).
Quindi, forse, più che lamentarsi sul “non mi hanno preso/non partecipo perché tanto non mi prendono” ecc., provate a fare una cosa: provate a candidarvi per il Volta.
Provate a migliorarvi negli accessori, nella parte sartoriale, nel Makeup, nella tecnica fotografica, nella Post-produzione: poi fate il passo di candidarvi, quando aprono le selezioni: poi, che siate selezionati o meno, guardate il livello di chi partecipa, Cosplayer e Fotografi.
Fatto questo, traete le dovute conclusioni e, se davvero tenete a partecipare, fate il passo successivo: miglioratevi e acquisite maggiore esperienza e pratica nel vostro settore.
Ma sopratutto, ricordatevi la cosa più importante: fate tutto questo sopratutto perchè vi PIACE farlo, in primis.
Perché la Passione e l’Amore in quello che si fa è fondamentale.
E partecipando attivamente al Volta, ho avuto conferma di questo.
Foto © Enrico Bertelli “Taigermen” – 2021 / Video © Il Volta/Youtube – 2019
3 Comments