Si prospetta un bel weekend di Musica, quello che sto per vivere per il Blog.
Dal 10 all’11 Dicembre, presso il Foro Boario di Lucca, andrà in scena il WØM FEST 2021.
Un’avventura iniziata nel 2017
L’avventura del WØM FEST inizia nel 2016, quando l’omonima associazione nasce per creare spazi ed eventi per dare voce e visibilità a nuove realtà sonore ed artistiche in Lucca, ma è dalla prima edizione del Festival l’anno successivo, a Villa Bottini, che parte ufficialmente l’avventura della manifestazione.
Un festival che ha visto salire sul palco diversi nuovi talenti della musica italiana, come Gazzelle, Lucio Corsi, Selton, Colapesce, La Rappresentante di Lista e i FASK, oltre a tanti altri artisti emergenti o della scena indipendente che sono saliti sul Palco del WØM FEST.
Purtroppo la Pandemia ha impedito lo svolgimento regolare delle edizioni 2020 e 2021, con quest’ultima che, fortunatamente, è stata recuperata in questa formula invernale.
Due serate di ottima Musica
Due serate di ottima Musica italiana (Inizio di entrambe le serate Ore 21.30, Ingresso LIBERO, obbligo di Super Green Pass e Mascherina) che andranno in scena al Foro Boario di Lucca, in collaborazione con Locusta Booking e Vulcano Produzioni, che vedranno due Line-Up di tutto rispetto.
Venerdì 10 salgono sul palco il lucchese Ciulla, i pisani Campos e la milanese Nava.
Sabato 11 Dicembre gran finale con Emma Nolde, la lucchese Cecilia e l’italo-canadese Bruno Bellissimo.
Durante le due serate saranno presenti anche i volontari e i ragazzi e ragazze di Cre.A, che illustreranno le attività dell’associazione, che lavora per l’inclusione e la socialità di persone con disabilità neurologiche e disturbi neuropsichiatrici.
Vi aspettiamo al WØM FEST, dunque.