La Prima Rece non si scorda Mai – The Batman

Nuovo appuntamento con la Rece cinematografica, dedicato al nuovo capitolo dedicato a uno dei personaggi più iconici della DC: The Batman.

La Trama

La città di Gotham City è preda di una criminalità dilagante, forze dell’ordine e la politica sembrano impotenti, mentre da un paio di anni un misterioso vigilante mascherato sembra diventato il terrore dei criminali: Batman (Robert Pattinson – la saga di Twilight, Cosmopolis, Tenet), sotto la cui maschera si cela il miliardario Bruce Wayne, che vuole riportare la città sulla retta via.

(Batman/Pattinson e Selina/Kravitz – Foto © DC/Warner Bros 2022)

Nel frattempo, un misterioso Killer, chiamato l’Enigmista (Paul Dano – Little Miss Sunshine, Prisoners, Swiss Army Man), uccide il sindaco uscente – e in corsa per ricandidarsi alle prossime elezioni, per cui il Tenente Gordon (Jeffrey Wright – Basquiat, la saga di Hunger Games e James Bond, la serie Tv Boardwalk Empire), chiede al vigilante di partecipare alle indagini per scoprire chi c’è dietro l’omicidio, anche perché sembra, tramite un messaggio, che voglia la partecipazione del vigilante alle indagini… Primo cinecomic per Matt Reeves (Cloverfield, la Saga di Planet Of The Apes, Il remake di Let Me In), chiamato a dare un nuovo inizio al personaggio della DC.

La Regia

Reeves confeziona un buon film, dando ampio respiro al lato investigativo del vigilante mascherato, facendo capire come viene percepito dalla Polizia di Gotham e dalla città, scopriamo meglio il peso dell’eredità della famiglia Wayne su Bruce e scopriamo meglio le origini di alcuni dei personaggi che gravitano (e graviteranno) nella vita di Bruce/Batman.

Molto bello come lo spazio indagini conferisca atmosfere da Thriller e Giallo che, salvo rarissime eccezioni (forse un paio di scene nei Batman di Burton e una nel Batman di Nolan), avevamo respirato pochissimo, nella sua storia cinematografica; non mancano comunque sequenze d’azione e combattimento, forse minori rispetto a come eravamo abituati, ma ben fatte.

(Farrell/Pinguino – Foto © DC/Warner Bros 2022)

Bella la fotografia di Greig Fraser (Blood Story, Zero Dark Thirty, Rogue One, Dune), che ci regalano la Gotham notturna, sporca e oscura che mi aspettavo di vedere con la storia raccontata da Reeves; ottime le musiche di Michael Giacchino (La saga di Mission Impossible, Planet Of The Apes, Star Trek, Jurassic World e Rogue One), che crea momenti di vero Pathos nelle scene, specie quelle legate ai crimini dell’Enigmista e alle apparizioni di Batman.

Il Cast

Cast di alto livello: Pattinson smentisce qualsiasi dubbio, con la sua recitazione, di essere la scelta giusta per il nuovo inizio cinematografico per Batman, con una ripartenza dagli inizi della carriera del vigilante. Ottime comprimari e spalle sia Wright come Gordon che Andy Serkis (La Saga del Signore degli Anelli e Lo Hobbit, la nuova Trilogia di Star Wars, Black Panther) nel ruolo di Alfred, che affiancano Bruce/Batman nelle indagini il primo e nella vita il secondo.

Sul fronte Villain, assolutamente particolare Dano nel ruolo dell’Enigmista, con una rivisitazione del personaggio davvero riuscita; interessante anche il Pinguino di Colin Farrell (Minority Report, Miami Vice, Il Sacrificio del Cervo Sacro), che ci mostra un Pinguino Gangster davvero impattante, oltre che una straordinaria prova di Farrell, irriconoscibile sotto il Make Up del Pinguino.

(Wright/Gordon – Foto © DC/Warner Bros 2022)

Menzione speciale per Zoë Kravitz (La saga di Animali Fantastici, X-Men First Class, Mad Max Fury Road), nei panni di Selina/Catwoman, criticata quando annunciata, ma secondo me convincente nel ruolo della ladra/amica (?) di Batman; e mi ha sorpreso scoprire nel cast John Turturro (Fa la Cosa Giusta, Quiz Show, Il Grande Lebowsky), in un ruolo che non vi spoilero, ma che è assolutamente all’altezza dell’attore.

Le differenze con il Fumetto

Il film di Reeves ha sicuramente come base, molte attinenze con Il Lungo Halloween e Anno Uno, due saghe molto importanti nella lunga storia fumettistica del Vigilante.

Nel film ci sono evidenti riferimenti alle due saghe, anche se riviste per esigenze di trama (che non spoilero: faccio solo presente che, rispetto al Lungo Halloween, cambia l’antagonista principale di Batman e le motivazioni dello stesso).

(La copertina de Il Lungo Halloween – Foto © DC/Planeta)

Come detto, questo film ha riportato in auge e dato maggiore spazio al lato detective di Batman, che nei film è sempre stato trattato in modo marginale, mentre nella storia fumettistica di Batman, ci sono diverse saghe dove l’elemento d’indagine e investigazione (come nel Lungo Halloween) sono fondamentali.

In conclusione? Un film assolutamente da vedere, che siate fan di Batman a livello di conoscitori assoluti del personaggio, come che siate al primo contatto con il vigilante mascherato (il film si può capire e seguire perfettamente anche senza avere tutta la cultura dei fumetti o dei film precedenti), un nuovo inizio che sembra essere molto promettente e che vale la pena vedere al cinema in primis, BUONA VISIONE!!!

P.S: Per altri pareri su questo Film, vi lascio la recensione del buon Cassidy per la Bara Volante e quella del buon Victorlazlo88 (da vedere solo DOPO il film):

2 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.