Riemergo dalla pausa pasquale per raccontarvi di un Concerto (e un progetto) che ho avuto il piacere di seguire dal suo debutto (e ora, alla sua ripartenza).
Com’è Profondo il Mare: molto più di un Omaggio
Lo scorso 9 Aprile al Teatro Rossini di Asciano (PI) è ripartito, dopo il lungo Stop a causa della Pandemia, il progetto musicale “Com’è Profondo il Mare”, che vuole omaggiare e tributare il grande repertorio musicale (e umano) di Lucio Dalla; chi segue da tempo il Blog sa che ho raccontato di questo progetto dal debutto (QUI la recensione della prima serata), nato dalle menti di Giorgio Mannucci, Giulia Pratelli, Luca Guidi, Matteo Fiorino e Tommaso Novi (Fiorino ha abbandonato poco dopo il progetto).
Questo progetto non è, secondo me riducibile in nessuna maniera a una cover band o un “revival” di canzoni di Dalla, ma è un vero e proprio atto d’Amore sincere che i quattro musicisti toscani fanno alle sue canzoni e alla sua musica.
Dalla, mai come ora attuale nelle sue parole
Se n’è accorto anche il pubblico del Rossini (sold out), che ha ascoltato e goduto, in rispettoso silenzio (tranne quando veniva chiamato dal gruppo a cantare con loro), le due ore e passa di canzoni suonati dal quintetto (Mannucci, Pratelli, Guidi e Novi, affiancati dal bassista Fabrizio Balest).
E si è sentito come le canzoni di Lucio, ancora oggi, nel suo parlare universo di amore, convivenza e del superare le diversità, sia così tuttora fresco e attuale, nei tempi che viviamo (canzoni come Futura e Se Fossi un Angelo sembrano scritte per le tristi vicende di guerra e incertezza del futuro che vive l’Est Europa e il nostro continente in questo momento).
Una raffica di emozioni
Una serata di musica con Dalla, reinterpretato e portato sul Palco da questi musicisti, è un susseguirsi di emozioni, diverse e contrastanti fra loro; la follia e la spericolatezza di Nuvolari, lo spaesamento di Mambo e Cucciolo Alfredo, la malinconia di l’Anno che Verrà, il ritorno all’Infanzia di Attenti al Lupo… potrei passare ore a scrivere di quanto ogni singola canzone mi abbia comunicato una Marea di sensazioni ed emozioni; posso solo suggerirvi, se volete provare le mie stesse sensazioni, di non perdervi i prossimi concerti del progetto.
Da supportare (e supportarli)
E vi consiglio di più: avete un teatro o un locale che amate dove vorreste sentirli suonare? suggeritegli questo concerto-omaggio, fate uno splendido regalo a voi stessi, al locale e date un reale e sincero supporto alla musica e a questo progetto.
E potete fare ancora meglio: supportate questi artisti nei loro progetti singoli (e collaborazioni): nell’articolo trovate i Link alle loro pagine social, dove potete informarvi dei loro concerti, delle loro produzioni musicali… supportateli, fateli sentire, suggeriteli a festival e rassegne musicali.
Non vi pentirete di aver seguito il mio consiglio, fidatevi.
Foto © Enrico Bertelli “Taigermen” – 2022