Navigavia: Diplomazia fa rima con Botte

Come promesso: torno a parlare di Inntale e lo faccio non attraverso Luxastra (ma non temete, in vista della nuova stagione, approfondirò le stagioni di Luxastra Lullaby), ma attraverso un’altra serie che ha avuto molto successo e che spero di vedere in una nuova stagione: Navigavia, campagna nata sul regolamento di 7th Sea.

Pirati, Magie, Tesori & Diplomazia

L’ambientazione di 7th Sea immagina un mondo visivamente ambientato nel XVIII secolo, con contaminazioni Fantasy (è presente la magia e la stregoneria ad esempio, anche se in forme minori rispetto ai tradizionali Fantasy) con forte accento negli usi e nei personaggi all’immaginario della Pirateria del periodo, fra pirati autonomi, corsari al servizio (più o meno ufficiale) di grandi nazioni o compagnie commerciali ecc.

Protagonisti di Navigavia sono Kayla (Giulia Bersani, che abbiamo già conosciuto come Dalia in Luxastra), fortissima e agile circense, imprigionata in una misteriosa prigione assieme ad altri personaggi con cui legherà e finirà, volente o nolente, coinvolta in una incredibile fuga e avventura sulle Rotte di Navigavia: assieme a lei, troviamo il misterioso John Doe (Matt Ceniti, Master di Luxastra), che non ricorda nulla del suo passato e si trova rinchiuso nella prigione senza sapere il perchè e Bacto (Leonardo Bru), Bardo è Gigolò decisamente sopra le righe.

(Giulia/Kayla nelle illustrazioni di Lodovico Sartirana)

Nel corso dell’avventura il terzetto incontrerà altri personaggi decisamente particolari come il folle e manesco Oliviai (Nicola De Gobbis, visto in Luxastra e Master di alcune OneShot di Inntale), particolare “diplomatico” con un concetto molto particolare di “diplomazia”.

Master della Campagna è Luca “Eyes” Occhi, che abbiamo già conosciuto come Boris nella saga di Luxastra.

Pirati & Guai: quanti ne vuoi

La Saga di Navigavia mi ha conquistato da subito perché, grazie anche alle regole di 7th Sea, i giocatori hanno dato il meglio di se nel fare tutte le scelte che, in una giocata “seria”, nessuna persona sana di mente farebbe in situazioni di pericolo o di rischio.

Personaggi sopra le righe, situazioni che sfuggivano di mano continuamente, doppi sensi e battute a ripetizione, una totale mancanza di raziocinio… ho adorato tutto questo e si vede lo hanno adorato anche il Master e i giocatori.

Salite a bordo

In conclusione, a me Navigavia mi ha conquistato e ho hype per una seconda stagione che spero arrivi presto, per vedere come si evolveranno le vicende dei protagonisti (ci sono diverse cose in sospeso che necessitano di risposte), a giudicare dalle reazioni e apprezzamenti del pubblico di Inntale, la seconda stagione sembra sicura.

Quindi, se volete e vogliamo regalarci la seconda stagione, correte a riguardarvi tutta la stagione di Navigavia ( da QUI potete fare il rewatchone sul Canale Youtube Inntale), sostenete Inntale e tutti gli autori, i disegnatori, i musicisti e gli artisti dietro a Inntale e ai suoi progetti.

(Matt/John Doe)

P.S: Complimenti a Lodovico Sartirana per il design dei personaggi (già lo avevo apprezzato in Luxastra) e a Miguel K. Velasquez per le musiche e le canzoni (andatevi a risentirle e scaricarle mi raccomando).

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.