Luxastra’s Lullaby Stagione 2 Rewind: Uniti sotto il Re Corvo, arriva il Gruppo B

Prosegue il nostro riassuntone dedicato alla saga di Luxastra di Inntale, dove esploriamo le tre stagioni che compongono il primo capitolo della saga, “Luxastra’s Lullaby”.

Io sono il Re Corvo

Dopo gli episodi della prima Stagione, dove abbiamo conosciuto i nostri protagonisti (QUI trovate il Rewind), abbiamo scoperto un po di più sui nostri protagonisti e abbiamo scoperto anche finalmente il nome dietro alle motivazioni che li ha radunati e portati a Fatumastra.

Si tratta del Re Corvo, (interpretato dal Master Mattia Ceniti) uno dei sette grandi Antichi che hanno creato Luxastra (e la cui storia è stata “cancellata” e nascosta dalla Chiesa del Vicario e dal culto dei Venti), che ha affidato al gruppo il compito di fermare gli Indaco (conosciuti come Adoratori del Cristallo anche), che sembrano interessati a recuperare degli oggetti molto particolari; gli stessi oggetti sembrano bramati anche da Corialus*, autoproclamato ultimo Imperatore degli Elfi, che guida gli Elfi delle Macerie.

Corialus lancia un ultimatum a Fatumastra e alla Chiesa: se entro sette giorni non consegneranno a lui tutti i cimeli e gli oggetti presenti dentro la grande Chiesa della città, distruggerà tutta la città e tutti i suoi abitanti; gli eroi, accettato il Patto col Corvo, decidono di salvare la città, anche per portare a termine la missione data dal Re Corvo.

I nostri eroi scoprono che non solo il Re Corvo è coinvolto nelle loro vite: Dalia scopre che deve la sua vita a una entità noto come Il Banco*, che vuole essere liberato quanto prima dalla sua “prigione”, mentre Shiran rivela che, prima del patto col Re Corvo, ha liberato già uno dei sette Antichi, ancora non rivelatosi al gruppo….

Arriva il Gruppo B

Nella seconda stagione fa il suo esordio un nuovo gruppo, sempre a servizio del Re Corvo, impegnato in un’altra missione per conto dell’Antico, nel quale, per permettergli di compiere il suo percorso, verrà dirottato Rendar.

Il gruppo, al momento, è impegnato sotto copertura al servizio della Chiesa del Vicario, per recuperare un oggetto legato alla ricerca che il Re Corvo ha commissionato al gruppo A e B.

Arion (interpretato da Michele Poggi)

Il primo membro del gruppo B è un Elfo dall’aria possente e vissuta, appartenente alla Tribù degli Elfi delle Rovine.

Arion è un Viandante Onirico e un abile guerriero (Classe Barbaro, ma anche con elementi da Druido), che aiuta i membri del gruppo A a scoprire molto delle origini dei nostri eroi, tra cui la loro verà identità, che diversi hanno reciprocamente celato agli altri; arriva in cambio del passaggio di Rendar al gruppo B, che è stato inviato in Missione.

Alastor Magnus Rhogar (interpretato da Gabrio Pozzi)

Orco, Bardo, è il compare di avventura in questa missione dell’altro membro del Gruppo B, Boris.

Attualmente in forza alla compagnia mercenaria del Sole Nascente, che collabora con la Chiesa, dotato di una notevole forza, un Sitar dalla forma molto particolare e una gran voglia di scherzare.

Boris Biczo (interpretato da Luca Occhi)

A chiudere il gruppo B è Boris, un Nano guerriero (Classe Paladino), Arconte della Chiesa del Vicario, ma allo stesso tempo, Araldo del Re Corvo.

Molto preciso e organizzato, guerriero indomito in battaglia, ha a suo servizio, per conto della Chiesa, Lin Iaconos, una spietata assassina che si cela sotto l’aspetto di una ragazzina timida e silenziosa.

Così mentre il gruppo A è impegnato a trovare il modo di sconfiggere Corialus e salvare Fatumastra, il gruppo B, nella Conca Verde, è impegnato in una missione di recupero; ma entrambi, stanno per ricevere e affrontare grosse e inaspettate sorprese…

Immagini & Disegni © Inntale/Tatai Lab/Elisa Serio “EserioArt”

*personaggi interpretati dal Master

Pubblicità

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.