Luxastra’s Lullaby Stagione 3 Rewind: Tutto ciò che non verrà salvato….

E siamo arrivati alla fine di questa lunga serie di Rewatch dedicato al primo Capitolo di Luxastra di Inntale.

Anita?

Avevamo lasciato il gruppo A (Vedi i riassunti delle prime due stagioni QUI e QUI) in balia di un branco di Ragni giganti ed esseri mostruosi nelle miniere di Fatumastra, ripartiamo (accompagnati dalla voce della bravissima Ilaria Silvestri, doppiatrice che durante tutta la seconda stagione, ha fatta da narratrice nelle introduzioni agli episodi), ma i nostri eroi si risvegliano separati, in situazioni legate alla loro vita precedente l’incontro con il Re Corvo, senza memoria di quanto accaduto prima.

Tutto sembra sereno e felice, ma poco alla volta, capiscono che quello che stanno vivendo non è reale e scoprono l’inganno: Il leader dei Ragni giganti, che nei sogni dei nostri Campioni si fa chiamare Anita* e assume varie forme, li ha imbozzolati e messi in uno stato di coma indotto per nutrirsi dei loro sogni; Hann e Shiran sono i primi a liberarsi dal sogno (Shiran grazie anche all’entità divina presente nel suo corpo, l’Antico dio Volpe Rasmonidianas – Interpretato dal Master Matt) e liberano anche gli altri compagni, grazie anche all’imprevisto aiuto dei Mercenari della Nihil, una fazione della Vox Draconis che si è scissa dalla stessa.

Fatta conoscenza con i membri della Nihil, che li aiutano anche in uno scontro per difendere una Tribù di Zoriadi rettili attaccati da dei rivali di Zoriadi pesci, facendo anche la conoscenza di Sir Rugo (interpretato da Francesca Presentini), zoriade Rana dalla parlantina incredibile ma dall’incredibile potere, ma guadagnano anche l’appoggio della Nihil e degli Zoriadi rettili per lo scontro contro Corialus, che arriverà con gli Elfi delle Macerie fra tre giorni.

Direzione Borgobrullo

Intanto il Gruppo B, dopo uno scontro con gli Indaco nelle miniere a Conca Verde (ed essere sfuggiti al crollo delle stesse), parte alla volta di Borgobrullo, per seguire le tracce dei superiori del gruppo degli Indaco, ma trovano una brutta sorpresa: Borgobrullo è sotto Quarantena per un morbo misterioso che sta colpendo la città, che verrà “purificata” dalla Chiesa, se non si troverà una cura o una soluzione… durante il viaggio, Alastor, Boris, Lin e Rendar legano maggiormente e iniziano a fidarsi maggiormente fra di loro, anche se, vista la situazione, non tutti sembrano scoprire del tutto le loro carte e le loro storie personali….

Un nuovo Membro del Gruppo A

Intanto il gruppo A, tornato alla Locanda del Fumo Aspro, fanno la conoscenza di quello che scopriranno essere un nuovo Membro, anche lui inviato dal Re Corvo….

Kenshi (interpretato da Roberto Ortu)

Un uomo dai capelli e barba rossi, che dice di venire da Rocca Bruta, con un braccio destro bendato che tiene nascosto sotto un mantello e una spada molto particolare, che gli chiede aiuto per risolvere le problematiche del suo Paese (di cui, scopriamo essere il principe ereditario), in cambio aiuterà il gruppo A nella loro missione a Fatumastra; il gruppo non sembra fidarsi del tutto delle parole e delle intenzioni di Kenshi, e forse, non hanno tutti i torti….

“…Sarà perduto per sempre”

Il finale di questa terza stagione (e di questo primo capitolo) è stato un saliscendi di emozioni incredibili e contrastanti fra loro: Gioia, Dolore, Rabbia, fra scene epiche e momenti in cui sono rimasto veramente stupito degli accadimenti fra Gruppo A (impegnato contro Corialus) e il Gruppo B (impegnato a Borgobrullo). Non posso spoilerarvi nulla, ma se avete seguito fino a qui le vicende di Luxastra, farete davvero diverse volte il salto dalla sedia, mentre vedrete le puntate…

Immagini & Video © Inntale/Youtube/Alonso Rojas – 2021

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.