Fumetti sotto l’Albero: Idol Vol. 1-2 (A. Patané – Tora Edizioni)

Le Feste si avvicinano, quindi parte la consueta caccia al regalo.

Se avete amic* o compagn*/Fidanzat* che amano leggere e leggono Libri e Graphic Novel, sicuramente la scelta non manca, ma vediamo di darvi una mano con qualche titolo italiano uscito lo scorso mese.

Dopo il primo suggerimento (che potete recuperare QUI), eccovi il secondo suggerimento.

Idol: Il K-Pop non è mai stato così Puccioso

Kai abita in una piccola casetta sull’Oceano, ereditata dal nonno, venuto a mancare tempo fa; un giorno, su un muretto davanti alla spiaggia, appare un misterioso ragazzo che suona la chitarra; Kai lo spia e, inavvertitamente, lo spaventa, facendolo cadere dal muretto. Dopo avergli messo un cerotto, il ragazzo misterioso gli fa un autografo, per ringraziarlo e lo saluta.

Kai scopre così che quel ragazzo si chiama Jogae, leader di un gruppo popolarissimo a livello mondiale, i Teatime, composto da cinque ragazzi (Segiun, Tae, Japper, Dae-Ho e Jogae, appunto), in Tour negli USA… Kai e Jogae non lo sanno ancora, ma le loro vite stanno per essere sconvolte…

Una commedia romantica (ma anche con momenti molto seri e toccanti) che ci catapulta nell’universo del K-Pop coreano, un fenomeno musicale mondiale che è esploso negli ultimi anni, con un disegno puccioso che fa affezionare ancora di più alle avventure di Kai e dei Teatime in questa vicenda. La storia scorre in modo piacevole, con molti momenti che regalano risate, ma anche momenti in cui davvero fatichiamo a non fare il tifo per Kai, che, oltre al K-Pop, dall’incontro con Jogae, scopre qualcosa di se che teneva, forse, sopito e nascosto, dentro il suo cuore…

Alessandra “Alyah” Patanè: artista poliedrica

Catanese, da tempo abitante in Norvegia, Alyah si è fatta conoscere (e amare) dal pubblico italiano grazie fin dalla sua prima opera, Greedy Flower (Un Horror distopico ambientato nell’Est Europa, uscito per Shockdom); poi il passaggio a Panini, dove ha pubblicato la saga di Ctrl-Z (una saga alla Sliding Doors in salsa Shojo), da cui è uscito, sempre per Panini, il Prequel che racconta le origini dell’App protagonista di Crtl-Z, Contrast.

Dopo un periodo di stop, la disegnatrice è tornata a pubblicare, dopo le ottime risposte sui social, la saga Idol, per Tora Edizioni (QUI potete ordinarlo online), un acquisto che farà felici i fan del K-Pop e quelli delle storie romantiche. Spero che il successo di Idol (e di Contrast) portino magari Tora a pubblicare un’altra serie uscita sul Web sempre di Alyah, Lower and Louder, una serie ambientata fra Inferno e Paradiso, fra amori segreti, complotti e verità nascoste, molto avvincente e che spero di vedere e leggere in cartaceo.

Immagini © Alessandra Patanè/Tora Edizioni – 2022

Pubblicità

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.