Ultimo appuntamento musicale Live dell’anno per il sottoscritto, con il ritorno di uno degli eventi musicali più graditi e amati: il Natale Zen degli Zen Circus.
Le “tradizioni” vanno rispettate
Nato nel 2004 come alternativa a passare il natale coi propri familiari e fare qualcosa assieme, nel tempo il Natale Zen è diventato l’appuntamento fisso di fine anno per i fan degli Zen, una community fedelissima e affiatata.
Per anni la “casa” del Natale Zen è stata lo Swamp Club di Carrara (MS), dove, oltre agli Zen si sono alternati al loro fianco amici e colleghi come Giorgio Canali, Edda, Il Maestro Pellegrini (ora membro fisso degli Zen) e molti altri (QUI e QUI trovate i resoconti delle edizioni 2018 e 2019)
Quest’anno gli Zen, dopo due anni di Stop a causa della Pandemia, hanno deciso di festeggiare in pompa magna, con una grande festa al Tuscany Hall di Firenze, questa sera dalle 21.30 (ancora pochi biglietti Online QUI), con una serata che promette essere fantastica.
Da quasi 40 anni, sempre tutti Affanculo
Nati nel 1994 (con Andrea Appino Voce e Chitarra, Marcello “Teschio” Bruzzi alla Batteria e Emiliano “Fufù” Valente al Basso), dopo due demo nel 1998 escono con il primo album omonimo (The Zen); nel 2000 al posto di Valente arriva Massimiliano “Ufo” Schiavelli, mentre al posto di Teschio nel 2003 arriva Karim Qqru, con la formazione rimasta immutata fino al 2016, quando si aggiunge al trio “Il Maestro” Francesco Pellegrini.
Dopo i primi album in lingua inglese, dal 2005, con l’album Vita e opinioni di Nello Scarpellini, gentiluomo, iniziano a cantare le prime canzoni in italiano, mentre con Andate tutti Affanculo nel 2009, arriva il primo album completamente in italiano.
Dal 1994, una storia di due EP, 12 Album, due Raccolte, una partecipazione a Sanremo, un Libro (Andate Tutti Affanculo) nel 2019 con Mondadori, i progetti solisti di Appino, Karim e del Maestro Pellegrini, numerose collaborazioni con artisti italiani e internazionali (come quella con Brian Ritchie), hanno fatto degli Zen un gruppo fra i più amati e seguiti della scena rock italiana degli ultimi anni.
Quindi per stasera, per chi sarà sotto palco, per chi sarà presente, Buon Natale Zen a tutt* quant*