Fino al 26 Febbraio, al Museo di Storia Naturale della Certosa di Calci (che vi invito a visitare, la mia esperienza la trovate QUI), Naturaliter porta in mostra la zoologia dei Miti e delle Leggende, con la mostra “Mythos – Creature Fantastiche.
Come nasce un Mito
La mostra, attraverso oltre riproduzioni in dimensioni quasi reali di alcuni fra i più famosi animali mitologici (dal Minotauro all’Araba Fenice, dai Centauri ai Draghi) e video-installazioni con voci narranti che raccontano i miti e le leggende da cui sono nati, facciamo un viaggio nel mondo di queste creature, attraverso le leggende europee, asiatiche, africane e da ogni parte del Mondo.
Attraverso alcuni fossili e resti di animali preistorici, scopriamo anche come alcuni miti si siano protratti nei secoli grazie alla loro errata lettura dagli scopritori dell’epoca (dai crani degli elefanti scambiati per i Ciclopi ai Coccodrilli scambiati per Draghi).
(Pegaso)
I cacciatori di Miti moderni: La Criptozoologia
La mostra affronta anche miti moderni, come il Sasquatch o miti ancora vivi come i Vampiri o i Licantropi, un fenomeno che ha visto la nascita, in epoca moderna, della cosiddetta Criptozoologia, pseudoscienza che ricerca, attraverso le leggende popolari o presunti avvistamenti, questi “miti viventi”, come il Mostro di Lochness o studia miti passati come La Bestia del Gévaudan.
(Drago)
Naturaliter, professionisti nel settore
La mostra è stata allestita da Naturaliter, azienda toscana (di Capannoli, Pisa) da tempo leader nel settore di allestimenti museali fissi e temporanei (fra le ultime realizzate e in corso, la mostra “Dinosauri – I Giganti sono Tornati” e “Inferno – Bestiario Dantesco“, per citarne alcune), ma si occupa di realizzazione, conservazione e manutenzione di opere di tassidermia storiche e moderne di numerosi musei e collezioni.
(Aracne)
“Mythos – Creature Fantastiche”
Dal lunedì al sabato: 9.00-19.00
Domenica e festivi: 9.00- 20.00
Intero: € 14.00
Ridotto (da 6 a 18 anni e over 65): € 10.00
Famiglia (1 adulto + 1 bambino): € 14.00
Convenzione Enti* (Socio Coop, ICOM, EduMusei, Forze Armate): € 13.00
Convenzione Musei e Parchi (Mura di Pisa)**: € 12.00
Gratuito per bambini fino a 6 anni non compiuti, persone con disabilità e loro accompagnatori.
*Dietro presentazione di un tesserino/titolo valido.
** Dietro presentazione del biglietto della struttura visitata.
(Yeti/Sasquatch)
Foto © Enrico Bertelli “Taigermen” – 2023