In poco meno di un mese, ci siamo trovati a festeggiare, a stretto giro, ben tre anniversari di nascita di tre personaggi molto popolari e amati dagli italiani, per la loro produzione artistica: Massimo Troisi, Lucio Dalla e Lucio Battisti.
Il brillante attore napoletano (scomparso nel 1994) il 19 Febbraio avrebbe festeggiato 70 anni, mentre i cantautori Dalla (scomparso nel 2012) e Battisti (scomparso nel 1998) lo scorso Weekend (rispettivamente il 4 e 5 Marzo) avrebbero festeggiato 80 anni.
Tutti e tre amatissimi dal pubblico, per la loro genuinità e non essere personaggi costruiti, tutti e tre scomparsi purtroppo troppo rapidamente e tutti per problemi di salute, ci hanno lasciato, nel cinema e nella musica, una grande eredità e una traccia indelebile.
Troisi, prima con il trio de La Smorfia e poi da solo, ha regalato battute e performance rimaste nei cuori (e dimostrando anche di essere bravo in ruoli seri, come nel suo ultimo Film Il Postino, ma anche di saper stare a fianco di una altra icone della commedia italiana, come Benigni in Non ci resta che piangere), diventando anche il volto e l’immagine della comicità napoletana negli anni 80 e 90.
Battisti, assieme al paroliere e produttore Mogol, è fra i padri putativi della musica italiana degli anni 60 e 70, con canzone rimaste nella memoria collettiva come Acqua Azzurra Acqua Chiara, Il Mio Canto Libero, Non è Francesca, ma anche il simbolo di un’artista che rifiutò lo Star System e la fama per isolarsi e dedicarsi solo alla Musica e alla produzione (come Mina), canzoni imitate, omaggiate e imitate da generazioni di artisti dopo di lui.
Lo stesso vale per Dalla, canzoni come 4 Marzo 1943, Caruso, Piazza Grande, Futura, Attenti al Lupo, Canzone, sono state le colonne sonore di intere generazioni (e Dalla realizzò, nell’ambito del cinema, splendide colonne sonore per registi come Verdone, Monicelli e Antonioni, che ottennero diversi premi e riconoscimenti).
Se ancora oggi ne parliamo, li celebriamo e ricordiamo, se ancora dopo anni dalla loro scomparsa, i loro lavoro sono comprati, condivisi,celebrati, è grazie alla enorme traccia che hanno lasciato nella memoria di intere generazioni di italian* che, con i loro film o le loro canzoni, hanno impresso i momenti importanti delle loro vite.
Tanti auguri dunque, Massimo, Lucio e Lucio.
Foto & Video © Aventi diritto