Il Museo che non ti Aspetti – Il Museo di Storia Naturale della Certosa di Calci (PI)

Torno finalmente, dopo un po di tempo, a parlarvi di quei musei poco conosciuti ma assai interessanti che sono fuori dal “circuito” del Turismo di massa mordi e fuggi.

Oggi vi parlo dello splendido Museo, che fa parte del ricco sistema museale dell’Università di Pisa: Il Museo di Storia Naturale della Certosa di Calci (PI).

Continua a leggere

Verso il 2023

E siamo arrivati alla fine del 2022, anno intenso di eventi per il Blog.

Continua a leggere

Il Museo che non ti aspetti – Museo delle Civiltà di Roma

Torna l’editoriale dedicato ai musei particolari e poco conosciuti del nostro Paese, spesso fuori dal grande giro turistico.

Il mese scorso, per impegni legati al Wrestling, sono stato a Roma, nel quartiere dell’EUR e nel tempo libero, ho avuto piacere di visitare un complesso museale molto interessante: Il Museo delle Civiltà di Roma.

Continua a leggere

Il Museo che non ti Aspetti – Il Museo Archeologico dell’Alto Mantovano

Nuovo appuntamento con il Museo che non ti Aspetti, oggi usciamo dai confini toscani e ci spostiamo al confine fra Lombardia e Veneto, per conoscere il MAAM, il Museo Archeologico dell’Alto Mantovano di Cavriana (MN).

Continua a leggere

Il Museo che non ti aspetti – Il Museo Archeologico di Cecina

Torna dopo molto tempo, finalmente, la rubrica dedicata a #ilmuseochenontiaspetti , che ci fa scoprire quei piccoli grandi musei fuori dal classico circuito museale conosciuto, ma ricchi di oggetti, arte e cultura in luoghi inaspettati.

Oggi nello specifico, vi parlo del Museo Archeleogico Etrusco-Romano di Villa Guerrazzi a Cecina (LI), un piccolo gioiello poco noto, fuori dalle mete arcinote legate al turismo archeologico della civiltà Etrusca in Toscana.

Continua a leggere

Si parte coi Musei

Come già scritto in altri articoli, dal 26 Aprile ricominciano, a tappe, le riaperture di tutte le attività in Italia.

Tralasciando quello delle attività commerciali, ricettive e di ristorazione, puntiamo il nostro interesse sulla ripartenza delle attività nel settore Cultura, Spettacolo e Sport.

In particolare, quelle che sembrano già pronte a partire dal 26 Aprile, sono i Musei e le Mostre.

Continua a leggere

Il Museo che non ti aspetti – Museo della Deportazione e Resistenza, per coltivare la Memoria

Anno nuovo e, grazie ai nuovi provvedimenti, possiamo tornare a visitare, in sicurezza e nel rispetto delle regole che sono state messe in campo per contrastare la Pandemia, Mostre e Musei.

E quindi, torniamo a farvi conoscere quei Musei che sono fuori dal grande giro del turismo di massa e delle grandi città d’Arte.

Continua a leggere

Il Museo che non ti aspetti – Casa Bruschi, il Tesoro di un Mecenate

Prima che i nuovi provvedimenti per la Pandemia bloccassero purtroppo la fruizione e le visite ai Musei e alle Mostre, ho avuto fortuna, fra gli ultimi posti visitati, di imbattermi in questo piccolo grande Museo, la Casa Museo Ivan Bruschi.

Continua a leggere

Il Museo che non ti aspetti – Museo Stibbert, il sogno di un collezionista

L’Italia è un Paese straordinario ricco di Arte e Musei.

Secoli di contributi di artisti e mecenati hanno trasformato le nostre città e borghi di opere d’arte, civili e religiose.

Milioni di turisti stranieri, ogni anno, visitano le principali città d’arte e i loro musei e siti d’arte della Penisola.

Ma nel nostro Paese, ci sono tantissimi siti museali minori, spesso poco noti o fuori dai grandi giri turistici, che celano tesori incredibili, raccolte e collezioni di valore inestimabile, che meritano di essere conosciute.

Da oggi, provo, anche per rilanciare la conoscenza, in tempi di Pandemia, di tutto quel Patrimonio culturale poco noto al grande pubblico, una rubrica che, nei prossimi mesi, con calma, vi presenterà una parte di questo ricco Tesoro che abbiamo in Italia.

E comincio con un Museo che amo molto, frutto della lunga ricerca e passione del suo creatore: Il Museo Stibbert.

Continua a leggere