Oggi è il 25 Aprile, la Festa in cui il nostro Paese festeggia la Liberazione dal Nazifascismo culminata dalla Insurrezione generale in Italia organizzata dai CLN della Resistenza per dare la spallata definitiva al Regime di Salò e ai suoi alleati del Reich, in rotta a seguito dell’avanzata alleata dopo la caduta della Linea Gotica nel corso della Guerra di Liberazione.
Continua a leggere25 Aprile
25 Aprile. In Casa nostra, in Tutta Italia
Pochi penso, avrebbero pensato di passare e celebrare la Liberazione del nostro Paese chiusi nelle nostre case.
Marlene Kuntz & Skin – Bella Ciao
Buona Festa della Liberazione & Buon 25 Aprile.
Grazie Marlene. Grazie Skin.
Il 25 Aprile è la Festa di tutti gli Italiani
Diciamolo sinceramente: Come non può essere considerata una giornata bella, felice e inclusiva il giorno in cui festeggi la Liberazione del tuo Paese da una dittatura feroce e repressiva?
Un 25 Aprile di Musica & Resistenza a Fornacette
Nuovo Report per 5Avi, dedicato questa volta all’edizione 2018 del Concerto del 25 Aprile a Fornacette (PI):
Un 25 Aprile di musica
Questo 25 Aprile, sarò impegnato in una bella giornata di musica.
Non dividiamo il 25 Aprile
Oggi è il 25 Aprile, festa della Liberazione dell’Italia dal Nazifascismo.
Festa che dovrebbe unire, che dovremmo celebrare tutti assieme nel ricordo della fine di uno dei periodi più brutti della storia del nostro recente paese, ma che anche quest’anno ha avuto alcune situazioni polemiche che ne minano l’integrità.
Buon 25 Aprile a tutti
Concerti Resistenti Foto -Gallery
Le foto gallery dei concerti per il 70° anniversario della Resistenza a Fornacette (PI) e Empoli andati in scena il 25 Aprile e 1° Maggio.
70° Resistenza @ Fornacette
70° Resistenza & Festa 1° Maggio @ Empoli
BUONA VISIONE !!!
Dopo 70 anni, sarebbe l’ora…
Siamo liberi da 70 anni.
Siamo liberi di esprimere la nostra opinione, liberi di votare per chi riteniamo più degno, liberi di scegliere da chi farci comandare senza per questo imbracciare fucili, spargere sangue, finire in galera o peggio.
Lo siamo da quel 25 Aprile 1945, quando con un comunicato fu proclamato lo Sciopero Generale, segnale che dette il via alle operazioni finali del CLN per attaccare i presidi nazifascisti anticipando la Liberazione delle città mentre gli Alleati davano gli ultimi colpi alle fragili difese dell’Asse.
Ancora oggi è possibile sentire dalla viva voce alla radio di Pertini le parole che dettero il via alla Liberazione:
Cittadini, lavoratori!
Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine.
Come a Genova e a Torino, ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire.