Fumetti & Shoah: come raccontare L’Olocausto per immagini

Oggi 27 Gennaio si celebra il Giorno della Memoria, istituto nel 2005 dalle Nazioni Unite per ricordare, nella data in cui il 27 Gennaio del 1945, l’Armata Rossa abbatteva i cancelli del Lager di Auschwitz in Polonia.

Continua a leggere

I Luoghi della Shoah in Italia: visitarli per conservare la Memoria

Oggi 27 Gennaio, ricorre, come ogni anno, il Giorno della Memoria, giornata Mondiale celebrata nel giorno della Liberazione del Lager di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa avvenuto il 27 Gennaio 1945.

Continua a leggere

Il Giorno della Memoria, per gli smemorati di Oggi (che vogliono ripetere gli errori di Ieri)

(Foto © Regione Toscana 2018)

Il 27 Gennaio, Giorno della Memoria, il giorno in cui ricordiamo, con la Liberazione del Lager di Auschwitz e la scoperta della loro esistenza, uno dei punti più bassi raggiunti dal genere umano.

Nel 2018, scopriamo quanto sia ancora importante la Memoria, le testimonianze, il ricordo di quella pagina terribile, in una società che sembra far riemergere fantasmi che speravamo essere scomparsi.

Continua a leggere