Prosegue il nostro On The Road nel Wrestling italiano per Zona Wrestling anche questo Weekend.
Continua a leggereAnniversario
Fumetti & Shoah: come raccontare L’Olocausto per immagini
Oggi 27 Gennaio si celebra il Giorno della Memoria, istituto nel 2005 dalle Nazioni Unite per ricordare, nella data in cui il 27 Gennaio del 1945, l’Armata Rossa abbatteva i cancelli del Lager di Auschwitz in Polonia.
Continua a leggere27 Ottobre 2022: la Dittatura inizia da qui
Questo Giovedì ricorre una delle date più infauste e tragiche della storia moderna italiana, l’anniversario di quello che di fatto, è stato l’inizio e l’avvento della dittatura del Fascismo in Italia: La Marcia su Roma.
Continua a leggereQuando una Foto congela un Attimo di Storia: Kurt Strumpf, Monaco di Baviera, 5 Settembre 1972
Il 26 Agosto 1972 per Monaco di Baviera è un giorno storico: iniziano, nella città tedesca, i XX° Giochi Olimpici della storia moderna.
Continua a leggere1° Maggio 1947: La Festa del Lavoro si tinge di Sangue
Oggi, complice anche la difficile situazione internazionale che coinvolge l’Europa con il conflitto fra Ucraina e Russia, è passato in secondo piano un anniversario di una strage legata in modo molto stretto alla nostra storia nazionale e a diverse (e ancora poco chiare) vicende italiane: la Strage di Portella delle Ginestre.
Continua a leggereUn Giorno del Ricordo dove i ricordi NON contano
Ieri è stato celebrato in Italia il Giorno del Ricordo, la giornata dedicata alle vicende delle popolazioni italiane in Istria e Dalmazia durante la seconda guerra mondiale.
Continua a leggere27 Gennaio, una Memoria non sempre ricordata come si deve
Oggi, il 27 Gennaio, si celebra, dal 2005, in quasi tutto il Mondo il Giorno della Memoria.
Continua a leggere3 Gennaio 1892: La più grande Avventura del Mondo inizia oggi
Oggi è Epifania, molti avranno festeggiato la Befana o I Re Magi (o entrambi), Ma per chi ama il fantasy, la vera festività è stata Lunedì: il 3 Gennaio del 1892, a Bloemfontein (nell’odierna Sudafrica), da Arthur Reuel Tolkien e Mabel, nasce John Ronald Reuel Tolkien, per tutti, J.R.R. Tolkien, creatore di una delle saghe fantasy più amate e lette della storia: Il Signore degli Anelli.
Continua a leggere11 Bare, una terribile scelta: 100 anni fa il Milite Ignoto
Vuoi anche per la situazione Pandemica, lo scorso 2 Novembre, un po in sordina, è passato una ricorrenza molto particolare, legata a una pagina importante della nostra storia: Le vicende intorno al Milite Ignoto.
Continua a leggereCosa è rimasto di quel Giorno?
Dopo 20 anni da quel giorno, cosa è rimasto dell’11 Settembre?
Continua a leggere