Fumetti & Shoah: come raccontare L’Olocausto per immagini

Oggi 27 Gennaio si celebra il Giorno della Memoria, istituto nel 2005 dalle Nazioni Unite per ricordare, nella data in cui il 27 Gennaio del 1945, l’Armata Rossa abbatteva i cancelli del Lager di Auschwitz in Polonia.

Continua a leggere

I Luoghi della Shoah in Italia: visitarli per conservare la Memoria

Oggi 27 Gennaio, ricorre, come ogni anno, il Giorno della Memoria, giornata Mondiale celebrata nel giorno della Liberazione del Lager di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa avvenuto il 27 Gennaio 1945.

Continua a leggere

Perché è importante la Memoria, Oggi più che mai

(Foto © RAI 2017)

(Foto © RAI 2017)

Oggi é il Giorno della Memoria, in cui ricordiamo il 27 Gennaio del 1945 la liberazione del Lager di Auschwitz in Polonia da parte dell’Armata Rossa.

Sono passati 72 anni da quel giorno, cerimonie, associazioni, luoghi, incontri e studi sull’Olocausto abbondano, eppure nonostante questo, ancora sembra che non abbiamo appreso appieno questa triste pagina di storia.

Continua a leggere

La Prima Rece non si scorda Mai – Il Figlio di Saul

 

Nuovo appuntamento (scusate l’attesa, ma impegni e vicende personali hanno preso tempo necessario sacrificandolo al Blog) con la rece cinematografica, dedicato a un intenso e molto crudo film storico: Il Figlio di Saul.

(Il Manifesto del Film - Foto © Laokoon Filmgroup/Teodora Film 2015)

(Il Manifesto del Film – Foto © Laokoon Filmgroup/Teodora Film 2015)

Continua a leggere

Perchè Ogni anno…..

(Le Insegne dei Prigionieri dei Lager tedeschi - Archivio Federale Tedesco)

(Le Insegne dei Prigionieri dei Lager tedeschi – Archivio Federale Tedesco)

“ma perchè ogni anno celebrate solo l’Olocausto e non dite mai nulla di “inserire altra tragedia a piacimento” eh?”

E’ la frase che ogni anno leggiamo o sentiamo da chi sente la spasdomica necessità di ricordare che esistono altri genocidi nella Storia e che, a suo giudizio, quello che conosce LUI è PIU’ GRAVE dell’Olocausto.

Continua a leggere

70 anni fa…..

70° Giorno della Memoria

….. Quel cancello cadde.

E con esso cadde anche la nostra ignoranza su quanto poteva essere oscuro il lato malvagio dell’essere umano.

70 anni fa il Mondo scopriva Auschwitz.

70 anni dopo ricordiamo il  giorno più buio (ma anche quello più luminoso, perchè riscoprimmo la nostra Umanità) con il Giorno della Memoria.