Dopo 70 anni, sarebbe l’ora…

70 ANNI RESISTENZA

Siamo liberi da 70 anni.

Siamo liberi di esprimere la nostra opinione, liberi di votare per chi riteniamo più degno, liberi di scegliere da chi farci comandare senza per questo imbracciare fucili, spargere sangue, finire in galera o peggio.

Lo siamo da quel 25 Aprile 1945, quando con un comunicato fu proclamato lo Sciopero Generale, segnale che dette il via alle operazioni finali del CLN per attaccare i presidi nazifascisti anticipando la Liberazione delle città mentre gli Alleati davano gli ultimi colpi alle fragili difese dell’Asse.

(Partigiani sfilano a Venezia - Wikipedia)

(Partigiani sfilano a Venezia – Wikipedia)

Ancora oggi è possibile sentire dalla viva voce alla radio di Pertini le parole che dettero il via alla Liberazione: 

 

Cittadini, lavoratori!

Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine.

Come a Genova e a Torino, ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire.

 

Continua a leggere