Perchè Ogni anno…..

(Le Insegne dei Prigionieri dei Lager tedeschi - Archivio Federale Tedesco)

(Le Insegne dei Prigionieri dei Lager tedeschi – Archivio Federale Tedesco)

“ma perchè ogni anno celebrate solo l’Olocausto e non dite mai nulla di “inserire altra tragedia a piacimento” eh?”

E’ la frase che ogni anno leggiamo o sentiamo da chi sente la spasdomica necessità di ricordare che esistono altri genocidi nella Storia e che, a suo giudizio, quello che conosce LUI è PIU’ GRAVE dell’Olocausto.

Continua a leggere

70 anni fa…..

70° Giorno della Memoria

….. Quel cancello cadde.

E con esso cadde anche la nostra ignoranza su quanto poteva essere oscuro il lato malvagio dell’essere umano.

70 anni fa il Mondo scopriva Auschwitz.

70 anni dopo ricordiamo il  giorno più buio (ma anche quello più luminoso, perchè riscoprimmo la nostra Umanità) con il Giorno della Memoria.

 

Giornata del Ricordo 2014

Giorno del Ricordo

Oggi è la Giornata del Ricordo, istituita per ricordare le vittime italiane che furono gettate nelle Foibe (ma furono uccisi anche sloveni e croati nelle stesse) durante la Seconda Guerra Mondiale fra il 43 e il 45 dalle forze Jugoslave agli ordini del maresciallo Tito e per ricordare anche il successivo Esodo degli italiani dall’Istria e la Dalmazia dopo gli accordi del 1947 che assegnarono queste terre alla Jugoslavia.

Continua a leggere

Vincitori e Vinti…Addio Schell…

Mentre ovunque si vede stati dedicati alla morte di Philip Seymour Hoffman, io preferisco invece parlarvi della morte meno interessante per i media e i frequentatori dei social network: quella di Maximilian Schell, per due motivi:

1) Una persona che si ammazza perchè, nonostante dalla vita abbia tutto (successo, l’amore di una famiglia e un’ottima carriera) decidi di rovinarsi l’esistenza con la tossicodipendenza, non ha il mio rispetto e neanche la mia compassione, perché nessuno ti ha puntato una rivoltella e obbligato a drogarti ma è stata una tua scelta;

2) Omaggiare di tributi un Uomo che ha letteralmente sputato sul successo e l’affetto dei fans ammazzandosi perchè incapace di non smettere di drogarsi non merita di essere incensato; chiaro, ci ha lasciato ottime interpretazioni in grandi film, ma la cosa finisce lì e, onestamente, non mi va di dedicare pianti e omaggi a chi sputa in faccia a quanto di positivo gli ha dato alla vita.

Finito questo breve incipit del “perchè non piangerò la morte di Hoffman”, vado invece a scrivere del perchè invece mi spiace se ne sia andato Schell: nato a Vienna nel 1930, l’attore esordisce nel 1955 nel film tedesco all’Est si Muore, che racconta gli ultimi tragici giorni della seconda guerra mondiale in Germania.

Continua a leggere

Leggendo e Guardando nel Giorno della Memoria…..

2014_01_17_giornata-memoria-2014

Nel Giorno della Memoria trovo sempre più utile che siano le parole o le immagini a raccontare più delle mie sensazioni o opinioni personali.

Ecco quindi un nutrito elenco di Libri e film che potete consultare e cercare attraverso questi link:

Libri sull’Olocausto

Film sull’Olocausto

Buona lettura & Buona Memoria

Giorno della Memoria – I Giusti fra le Nazioni

Oggi per impegni non sono riuscito a ripetere la cosa dell’anno scorso, ma voglio comunque contribuire a ricordare la Giornata della Memoria, che quest’anno ricade in occasione di un’anniversario tragico che ci sarà fra 3 giorni: l’80° anniversario dell’ascesa al potere di Hitler in Germania (30 Gennaio 1933), quello che si può definire il “Giorno Zero” dell’inizio dell’Olocausto che avverrà anni dopo.

(Il tristo messaggio illusorio di Auschwitz "Il Lavoro rende  LIBERI")

(Il tristo messaggio illusorio di Auschwitz “Il Lavoro rende LIBERI”)

 

Continua a leggere

Il Giorno della Memoria – Un ora e 8 Minuti

Un’Ora e 8 Minuti della vostra vita per vedere questo video.

Potrebbero non risultare sprecati.

 

Vi segnalo inoltre che la fondazione Binario21 sta raccogliendo i fondi per terminare il recupero dell’omonimo binario della Stazione di Milano Centrale da dove partivano i convogli per Auschwitz.

Per saperne di più e fare una donazione:

http://www.binario21.org/

Giorno della Memoria

PER NON DIMENTICARE PER PRESERVARE LA MEMORIA PER FAR CONOSCERE

ALLE FUTURE GENERAZIONI.

In zona vi segnalo anche questo evento:

 

Di questo evento trovate anche QUI una gallery fra le foto dello spettacolo di Sabato.

Trovare un momento per ricordare é un atto dovuto e un momento della nostra vita speso bene.