La Prima Rece non si scorda Mai – Rapito

Nuovo appuntamento con la Rece cinematografica, dedicato all’ultimo film di Marco Bellocchio, che racconta le vicende di uno dei casi di cronaca e diplomatici più caldi del Risorgimento italiano: il Caso Mortara.

Continua a leggere

Altan, Cipputi e la Pimpa: tornare bambini (e crescere) a Pistoia

Avete tempo fino al 30 Luglio per visitare, a Palazzo Buontalenti – nel circuito di Pistoia Musei – a Pistoia, una mostra che vi fa fare un viaggio dalla vostra infanzia all’età adulta con uno dei disegnatori e vignettisti più prolifici e conosciuti in Italia e nel Mondo: Altan

Continua a leggere

La Prima Rece non si scorda Mai – Coonskin

Nuovo appuntamento con la Rece cinematografica, stavolta non in sala, ma in streaming.

Infatti, complice ancora una volta il buon Enrico Gamba alias 151eg (che vi ho già presentato sul Blog per la splendida operazione de Il Ladro & Il Ciabattino (QUI trovate la recensione), oggi vi parlo di un film altamente discusso e protagonista di feroci proteste e censure all’epoca, ora disponibile grazie a 151eg sul suo Canale Youtube in un inedito doppiaggio italiano: Coonskin.

Continua a leggere

Prossima Fermata: Firenze Cosplay Festival

Questo Weekend ci tuffiamo in un’altra fiera toscana, stavolta a Firenze, nella cornice del Parco delle Cascine, per la prima edizione del Firenze Cosplay Festival.

Continua a leggere

Reaching For The Stars a Palazzo Strozzi: una mostra per capire (finalmente) l’arte moderna

Avete tempo fino al 18 Giugno per godervi, a Palazzo Strozzi, la mostra organizzata per festeggiare i trenta anni della collezione della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.

Continua a leggere

Quando una Foto congela un Attimo di Storia: Massimo Sestini 27.05.1993

E’ una normale notte di Maggio nel centro storico di Firenze, quando alle 1.04 del 27 Maggio 1993, Firenze si sveglia nel modo più tragico, imprevedibile e inimmaginabile della sua storia recente.

Continua a leggere

10 anni senza il Monni

Ieri son dieci anni che ci hai fatto questo brutto scherzo di andartene, Monni.

Continua a leggere