E’ difficile cercare di non essere ridondanti di parole, per commentare la scomparsa di Letizia Battaglia.
Continua a leggereMafia
Giovanni e Paolo, non vi dimentichiamo…..
…. Non scordiamo il vostro impegno per la lotta alla Mafia, non dimentichiamo che avete dato la Vita per questo.
Una Buona & una Cattiva Notizia
Iniziamo con una bella Notizia che da speranza:
Oggi riapre a Napoli la Città della Scienza, che fu data alle fiamme dalla Camorra lo scorso Marzo: un inizio e un messaggio a chi pensava di distruggere e annientare un simbolo della Napoli onesta e che invece è saputa risorgere dalle sue ceneri.
La Brutta Notizia è che circa due giorni fa ignoti (vandali? balordi? criminalità? tutte ipotesi ancora al vaglio degli inquirenti) hanno dato alla fiamme e distrutto in larga parte il Museo dello Strumento Musicale di Reggio Calabria, lodevole iniziativa nata nel 1996 dalla mente del Dottor Demetrio Spagna, che negli anni aveva raccolto con passione oggetti, strumenti musicali e spartiti provenienti dalle più svariate culture ed epoche, creando un piccolo e (purtroppo) poco pubblicizzato gioiello della cittadina calabrese; la macchina della solidarietà si è già attivata e per fortuna una parte della raccolta si è salvata, se volete sostenere e informarvi su come aiutarli contattateli anche QUI .
Potete continuare all’infinito, ma no distruggerete MAI LA CULTURA.
Firenze non dimentica …..
20 Anni fa Firenze, i fiorentini e l’Italia riscoprì il terrore delle stragi, con la prima di una terribile serie di stragi che non mirarono a colpire solamente lo Stato, ma mirarono a colpire le persone innoncenti e, cosa inedita fino ad allora, la nostra Cultura.
Con l’attentato alla Torre dei Gergofoli si mirò esplicitamente alla Cultura e all’Arte, anche se la perdita più grave fu senz’altro quella delle innocenti vite di un’intera famiglia e di un povero studente innocente, ma chi distrugge la Cultura di un Paese con il Tritolo vuole fare di più di un danno economico, vuole distruggere l’Identità e le Origini di un Popolo.
Firenze, i toscani e gli italiani NON HANNO DIMENTICATO.