Nuovo appuntamento con la Rece cinematografica, con il film tratto dalla storia vera della più grande “azienda” di pirateria musicale della storia italian: Mixed by Erry
Continua a leggereNapoli
Massimo, Lucio & Lucio
In poco meno di un mese, ci siamo trovati a festeggiare, a stretto giro, ben tre anniversari di nascita di tre personaggi molto popolari e amati dagli italiani, per la loro produzione artistica: Massimo Troisi, Lucio Dalla e Lucio Battisti.
Continua a leggereMARADONA
Maradona fa sempre parlare di se, nel bene e nel Male.
Continua a leggereLa Prima Rece non si scorda Mai – Il Giovane Favoloso
Nuovo editoriale dedicato al cinema, stavolta vi parlo di uno splendido film italiano uscito di recente nelle sale italiane dedicato a uno dei più noti poeti e letterati italiani, Giacomo Leopardi, raccontato ne Il Giovane Favoloso.
Due eventi da non perdere
Fra Domani e Martedì vi segnalo due ottimi ed interessanti eventi assolutamente da non perdere:
Il 2 Marzo è la Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate, un evento per riscoprire tratte ferroviarie dismesse e riconvertite in tutto lo Stivale, per maggiori informazioni consultate la Pagina Fb o il Sito Ufficiale.
Per l’occasione è anche indetto un concorso fotografico aperto a tutti i partecipanti, sul Sito trovate tutte le informazioni al riguardo.
Il 4 Marzo invece ricorre il 1° Anniversario dell’incendio doloso della Città della Scienza di Napoli, che in meno di un anno grazie alle donazioni e alla generosità di tante persone è tornata a vivere, anche se ancora in forma ridotta, ma è tornata ad essere operosa con convegni e decine di iniziative e che intende festeggiare, come novell Araba Fenice, la sua rinascita con una lunga serie di Eventi da oggi al 4 Marzo.
Buon Weekend a tutti !!!
Una Buona & una Cattiva Notizia
Iniziamo con una bella Notizia che da speranza:
Oggi riapre a Napoli la Città della Scienza, che fu data alle fiamme dalla Camorra lo scorso Marzo: un inizio e un messaggio a chi pensava di distruggere e annientare un simbolo della Napoli onesta e che invece è saputa risorgere dalle sue ceneri.
La Brutta Notizia è che circa due giorni fa ignoti (vandali? balordi? criminalità? tutte ipotesi ancora al vaglio degli inquirenti) hanno dato alla fiamme e distrutto in larga parte il Museo dello Strumento Musicale di Reggio Calabria, lodevole iniziativa nata nel 1996 dalla mente del Dottor Demetrio Spagna, che negli anni aveva raccolto con passione oggetti, strumenti musicali e spartiti provenienti dalle più svariate culture ed epoche, creando un piccolo e (purtroppo) poco pubblicizzato gioiello della cittadina calabrese; la macchina della solidarietà si è già attivata e per fortuna una parte della raccolta si è salvata, se volete sostenere e informarvi su come aiutarli contattateli anche QUI .
Potete continuare all’infinito, ma no distruggerete MAI LA CULTURA.
Una Piccola Grande Vittoria….