Il Museo che non ti aspetti – Museo Stibbert, il sogno di un collezionista

L’Italia è un Paese straordinario ricco di Arte e Musei.

Secoli di contributi di artisti e mecenati hanno trasformato le nostre città e borghi di opere d’arte, civili e religiose.

Milioni di turisti stranieri, ogni anno, visitano le principali città d’arte e i loro musei e siti d’arte della Penisola.

Ma nel nostro Paese, ci sono tantissimi siti museali minori, spesso poco noti o fuori dai grandi giri turistici, che celano tesori incredibili, raccolte e collezioni di valore inestimabile, che meritano di essere conosciute.

Da oggi, provo, anche per rilanciare la conoscenza, in tempi di Pandemia, di tutto quel Patrimonio culturale poco noto al grande pubblico, una rubrica che, nei prossimi mesi, con calma, vi presenterà una parte di questo ricco Tesoro che abbiamo in Italia.

E comincio con un Museo che amo molto, frutto della lunga ricerca e passione del suo creatore: Il Museo Stibbert.

Continua a leggere

Loro i Monuments Men, noi Rodolfo Siviero….

( © 20th Century Fox 2014)

( © 20th Century Fox 2014)

In questi giorni è uscito nelle sale italiane Monuments Men, pellicola americana che narra le gesta di uno speciale reparto americano creato per recuperare i tesori d’arte che i nazisti avevano depredato e saccheggiato durante la Seconda Guerra Mondiale dai paesi occupati, nell’ormai tradizionale rituale del saccheggio dei tesori da parte degli eserciti conquistatori (dai romani fino a Napoleone Bonaparte fu una tradizione portare nei propri paesi oggetti d’arte dei paesi conquistati).

La pellicola probabilmente otterrà molto successo non solo per il fatto che è girato con i toni di un grande action movie storico, ma anche per la presenza di George Clooney, attore e regista del film … ma pochi ignorano che anche in Italia abbiamo avuto il nostro Monument Men, anche se non aveva certo il fascino di Clooney e se ha agito con mezzi e budget decisamente inferiori a quelli che avevano il reparto americano; ancora di più molti ignorano che questo eccezionale uomo era toscano, di origine pisana e che molte delle opere oggi in mostra nei musei e monumenti italiani sono ancorà lì grazie a lui: grazie a Rodolfo Siviero .

(Siviero con un Pontormo recuperato durante le sue ricerche - Foto © Museo Casa Siviero)

(Siviero con un Pontormo recuperato durante le sue ricerche – Foto © Museo Casa Siviero)

Continua a leggere