I Macchiaioli a Palazzo Blu: un viaggio nella Toscana dell’800

Avete tempo ancora fino al 19 Marzo per godervi, nella splendida cornice di Palazzo Blu a Pisa, la mostra “I Macchiaioli”, dedicata all’omonimo movimento artistico italiano nato nel 19° secolo.

Continua a leggere

Il Museo che non ti Aspetti – Il Museo di Storia Naturale della Certosa di Calci (PI)

Torno finalmente, dopo un po di tempo, a parlarvi di quei musei poco conosciuti ma assai interessanti che sono fuori dal “circuito” del Turismo di massa mordi e fuggi.

Oggi vi parlo dello splendido Museo, che fa parte del ricco sistema museale dell’Università di Pisa: Il Museo di Storia Naturale della Certosa di Calci (PI).

Continua a leggere

Com’è Profondo il Mare – Cari Amici vi scrivo, per raccontarvi di Asciano un po

Riemergo dalla pausa pasquale per raccontarvi di un Concerto (e un progetto) che ho avuto il piacere di seguire dal suo debutto (e ora, alla sua ripartenza).

Continua a leggere

Keith Haring a Palazzo Blu: Pisa ricambia il tuo Amore, Keith

Finalmente sono riuscito a visitare la splendida mostra di Keith Haring che Palazzo Blu sta tenendo (fino al 18 Aprile) a Pisa.

Continua a leggere

Andy Warhol Icons: a cercare i 15 Minuti di Celebrità a Pontedera

Finalmente, fra i problemi legati alla Pandemia e gli impegni personali, sono riuscito a vedere una mostra vicino a dove abito di un grande artista dell’arte contemporanea fra i miei preferiti: quella di Andy Warhol al PALP di Pontedera.

Continua a leggere

Ciao Tuono

Come un Fulmine al ciel sereno, ho saputo della tua scomparsa.

Sui social, come spesso capita, negli ultimi anni, di apprendere la scomparsa di persone care o di particolari settori.

Te ne sei andato in silenzio, lo stesso silenzio con cui hai affrontato la malattia che ti ha portato via.

Continua a leggere

Tom Phillips Dante’s Inferno – La Divina Commedia vista negli orrori di oggi

Come vi avevo promesso, quando abbiamo parlato della Mostra di De Chirico a Palazzo Blu (potete recuperarvi il resoconto QUI), vi abbiamo accennato anche di altre mostre in corso al polo museale pisano.

Ed eccoci infatti a parlare della mostra dell’artista inglese Tom Phillips dedicata alle sue illustrazioni per l’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri.

Continua a leggere

Buon 2022 dal Capodanno Pisano

E anche quest’anno, Pisa entra nel nuovo anno 9 mesi prima del Resto del Mondo.

No, non sto delirando.

Effettivamente, ogni 25 Marzo, in occasione dell’Equinozio di Primavera (o, nella tradizione religiosa cristiana, con, L’Annunciazione di Maria), Pisa festeggia il Capodanno prima degli altri, per “colpa” di una tradizione storica.

Continua a leggere