Al giorno d’oggi, quando muore un personaggio più o meno famoso, si abusa fin troppe volte di frasi come “è entrato nella leggenda” o “parleranno di lui nei libri di storia”.
Continua a leggereRai
1° Maggio 1991: Elio & le Storie Tese al Concertone – Cronaca di una delle censure più incredibili (e frettolose) della RAI
Oggi ricorre il trentennale di uno degli esempi più clamorosi di censura in diretta della Storia della RAI, in particolare legato al Concerto del 1° Maggio del 1991.
Vi parlo dell’ormai leggendaria Performance di Elio & le Storie Tese sul Palco di Piazza San Giovanni, dove portarono la canzone “Sabbiature” totalmente a sorpresa.
Continua a leggereNon è mai troppo Tardi per ricordare Manzi
Noto come, purtroppo, sia passato alquanto in sordina il 60° Anniversario della prima puntata (andata in onda il 15 Novembre 1960) di Non è mai troppo Tardi, storico programma RAI, che ha segnato un’epoca della nostra cultura e della televisione italiana.
Continua a leggereLucca Changes: Resta solo Online (e i Campfire)
Alla fine, il nuovo DCPM entrato in vigore Oggi, ha sancito l’ultima decisione di Lucca Changes 2020.
Continua a leggereHai fatto proprio un bell’Albero, Tinin
Ho sentito rammentare la prima volta Tinin Mantegazza in un documentario.
30 Anni fa, I Promessi Sposi del Trio
30 Anni fa, per la precisione il 10 Gennaio del 1990, su RaiUno andava in onda una serie destinata a diventare un Cult degli anni 90 e a lanciare definitivamente nell’Olimpo del successo televisivo un Trio di comici straordinari.
Ciao Andrea….
Auguri Mina !!!
Oggi la Tigre di Cremona compie 75 anni.
Auguri a una delle voci più belle e speciali della musica italiana.
9 Novembre 1989, 25 anni fa ….
Il segnale che il Mondo stava cambiando in modo inarrestabile, la fine di un periodo storico assai difficile.
E tutto semplicemente buttando giù un muro….
La prima Rece non si scorda Mai – Italy in a Day
Nuova recensione cinematografica, ma stavolta decisamente fuori dagli schemi, perchè non recensisco un film nelle sale, anche se nelle sale c’è stato, ma in poche, ma uno “uscito” sugli schermi TV in prima visione: Italy in a Day.