Steven Spielberg
Horner e Sollima, due uomini di cinema dietro le luci della ribalta
Tante personalità ci hanno lasciato nel mese di giugno e luglio legate al mondo del cinema, italiane e straniere: dalle figure più note come Christopher Lee (il più profilico Villain del cinema) o Laura Antonelli (per decenni icona assoluta dell’erotismo all’italiana) a persone note per le loro caratterizzazioni come Magali Noël (ricordata dai più per la collaborazione con Fellini in particolare nel ruolo dell’iconica Gradisca di Amarcord).
Lee ho avuto modo di omaggiarla già, ero tentato anche di fare qualcosa sulla Antonelli e la Magali, ma invece preferisco parlarvi di due persone venute a mancare in questi ultimi giorni, caratterizzati dall’elemento comune che entrambi hanno lavorato dietro la macchina da presa o lo schermo, anziché davanti: il compositore James Horner e il regista e sceneggiatore Sergio Sollima.
La prima Rece non si scorda mai – Jurassic World
Nuovo appuntamento con la Rece cinematografica, eccoci a parlare di un blockbuster decisamente atteso da nuovi e vecchi fan di una saga che ha riportato in auge fra i nostri forse preferiti animali dei giochi dell’infanzia in assoluto, i dinosauri: vi parlo di Jurassic World.