E’ una normale notte di Maggio nel centro storico di Firenze, quando alle 1.04 del 27 Maggio 1993, Firenze si sveglia nel modo più tragico, imprevedibile e inimmaginabile della sua storia recente.
Continua a leggereStoria
Facciamo la nostra Parte
In questi giorni Emilia Romagna e Marche sono colpite da una disastrosa alluvione.
Continua a leggere10 anni senza il Monni
Ieri son dieci anni che ci hai fatto questo brutto scherzo di andartene, Monni.
Continua a leggereCiao Cavez
Come un fulmine a ciel sereno, la notizia della scomparsa di Massimo Cavezzali.
Continua a leggerePeppino non è morto, è sempre al nostro fianco
Ieri, 45 anni fa la mafia uccideva Peppino Impastato.
Continua a leggereBianciardi di Testi/Ferrara: Riscoprire uno scrittore attraverso il Fumetto
Era da un po che non recensivo un fumetto, ma il duo Testi/Ferrara e il loro “Bianciardi” per Kleiner Flug mi hanno dato l’occasione per farlo.
Continua a leggereRivelata: Arte Sacra e Teatro Popolare si incontrano
L’8 Aprile ho avuto piacere di seguire e fotografare uno splendido spettacolo promosso dall’associazione Tra i Binari e la Ven. Arciconfraternita di Misericordia di San Miniato, nell’ambito dei festeggiamenti per il Capodanno dell’Annunciazione toscano e delle celebrazioni per il 400° anniversario della nascita della Diocesi di San Miniato.
Continua a leggereProssima Fermata: 25 Aprile a Fornacette
Buona Festa della Liberazione a tutt* quant*, oggi celebriamo la nostra liberazione dalla dittatura nazifascista e celebriamo il supporto dato dalla Resistenza di decine di migliaia di italian* che lottarono nelle formazioni partigiane e nell’Esercito di Liberazione dall’8 Settembre 1943 fino alla fine del conflitto.
Continua a leggereLa Prima rece non si scorda Mai – Mixed by Erry
Nuovo appuntamento con la Rece cinematografica, con il film tratto dalla storia vera della più grande “azienda” di pirateria musicale della storia italian: Mixed by Erry
Continua a leggereI Macchiaioli a Palazzo Blu: un viaggio nella Toscana dell’800
Avete tempo ancora fino al 19 Marzo per godervi, nella splendida cornice di Palazzo Blu a Pisa, la mostra “I Macchiaioli”, dedicata all’omonimo movimento artistico italiano nato nel 19° secolo.
Continua a leggere